Tag: Napoli Centrale

Parcheggi con Telepass. Dopo Roma Termini il servizio approda a Napoli Centrale

Dopo i parcheggi di Via Marsala, nei pressi della Stazione Termini di Roma, il servizio di pagamento con Telepass approda a Napoli al Parcheggio ex O.C.A. in Corso Meridionale e al Parcheggio P2 di Piazza Garibaldi, entrambi nei pressi della Stazione Centrale. Grazie alla collaborazione con FS PARK, società del Polo Urbano del Gruppo FS

Napoli Centrale più vicina all’aeroporto di Fiumicino con Trenitalia

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del gruppo FS, introdurrà un nuovo collegamento con il Frecciarossa che collegherà l’aeroporto di Roma Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agosto.

Rfi, Napoli centrale: modifiche al programma di circolazione dei treni per lavori

Proseguono come da programma i lavori di potenziamento infrastrutturale per la realizzazione dell'ACC (Apparato Centrale Computerizzato) della stazione di Napoli Centrale

Stazione Napoli centrale: lavori di potenziamento infrastrutturale. Modifiche alla circolazione treni

Rete Ferroviaria Italiana (Società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha previsto una serie di interventi di potenziamento infrastrutturale per la realizzazione dell'ACC...

Trenitalia Campania. Da lunedì, 20 dicembre, modifiche orarie su alcune tratte

A partire da lunedì 20 dicembre il treno regionale 5840 delle ore 4.13 (Napoli Centrale – Roma Tiburtina) fermerà anche nella stazione di Falciano-Mondragone,...

A Laurino, ultimo appuntamento Cilento Music Festival con James Senese

Va in scena sabato 25 di Settembre, nell’anfiteatro naturale di Laurino, l’ultimo appuntamento del Cilento Music Festival kermesse artistica ideata e diretta da Lillo De...

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...