Tag: Allerta Gialla

Il tempo in Italia questo fine settimana: Temperature in deciso calo

Ci attende un fine settimana con tempo in prevalenza instabile a causa del passaggio di una saccatura depressionaria che attraverserà l’Italia da nord a sud. Questa perturbazione, oltre a portare condizioni di spiccato maltempo, sarà accompagnata da diffusi e a tratti decisi cali termici che porteranno nuove nevicate sull’Appennino

Il maltempo si allontanerà nella seconda parte della settimana, ma un nuovo peggioramento è previsto per il weekend

Il meteo in Italia questa settimana sarà condizionato dal permanere di un’area di bassa pressione alle nostre latitudini, e dunque spesso piovoso. A cavallo tra mercoledì e giovedì avverrà il cambio di testimone

Meteo: venti forti e mari in burrasca con possibili mareggiate

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per "venti localmente forti dai quadranti meridionali con raffiche e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte ai venti, con possibili mareggiate". L'allerta per vento forte e mare agitato entra in vigore domani, venerdì 20 ottobre

Meteo, nuova perturbazione nel fine settimana: pioggia e crollo termico

Il mese di aprile sta trascorrendo in perfetto stile primaverile, con numerosi flussi perturbati alternati a temporanee parentesi stabili.

Meteo: continua l’allerta di livello “Giallo” su tutta la Campania

Ci attende ancora un lungo periodo di condizioni meteo avverse. Pertanto la Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo...

Sui settori del Cilento allerta meteo Gialla per Venerdì 13 Dicembre

Esame sinottico:  Una struttura depressionaria sta interessando la nostra penisola, apportando locali precipitazioni. Domani un nuovo impulso interesserà l’Italia, determinando tempo perturbato, in graduale...

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...