Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineEboli, bimbo di 15 mesi sbranato da due pitbull. Ferita la mamma. 

Eboli, bimbo di 15 mesi sbranato da due pitbull. Ferita la mamma. 

Sarebbe stato stato letteralmente strappato dalle braccia dello zio il neonato, appena 15 mesi, azzannato e ucciso da due pitbull in località Campolongo, sulla litoranea di Eboli. Ferita anche la madre del piccolo nel tentativo di difernderlo, illeso invece lo zio. La donna, a quanto si apprende, non sarebbe in pericolo di vita. Il bimbo morto si chiamava Francesco Pio D’Amaro. I fatti sono successi nel giardino della casa dove il bimbo viveva con la madre.

Sul posto sono immediatamente accorsi i carabinieri e il personale del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del bimbo. Stando ad una prima ricostruzione, i due cani sarebbero dei proprietari della villa in cui la mamma viveva col bambino: la donna ne aveva preso in affitto una parte. Non avrebbero mai dato segnali di aggressività.

Al momento dell’aggressione, intorno alle 8 di questa mattina, erano liberi in giardino: la rabbia dei cani si è scatenata quando lo zio ha aperto la porta di casa per uscire e si è affacciato in giardino con in braccio il piccolo di 15 mesi. Forse gli animali potrebbero averlo scambiato per un pupazzo. Fatto sta che si sono scagliati contro lo zio e contro il bambino, e poco anche contro la madre che ha cercato di riprendere il bambino dalle grinfie dei cani. Non c’è stato niente da fare.

Il drammatico episodio ha riacceso immediatamente il dibattito sulla possibilità di prevedere un patentito per chi possiede cani appartenenti a razze ritenute potenzialmente pericolose, come pitbull e rottweiler. Lo chiedono ad esempio il Codacons, e anche l’Oipa, convinta che non tutti i padroni siano in grado digestire questi cani.
Sitorna poi a parlare della lista di razze potenzialmente pericolose, istituita nel 2006 dall’allora ministro della Salute Girolamo Sirchia per ragioni di tutela dell’incolumità pubblica, lista che però venne poi abolita perchè ritenuta discriminatoria. Le razze indicate erano 17.

© Diritti Riservati
Agenzia DiRE
Agenzia DiREhttp://www.dire.it
Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno, non è pertanto un articolo prodotto dalla nostra redazione ma è a cura di "Agenzia Dire"

In Evidenza

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...

Camerota: malore in barca per un bimbo di soli 18 mesi

Nella mattinata di ieri, domenica 22 giugno, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un bambino di appena 18 mesi, originario della provincia di Napoli, mentre era in vacanza con la sua famiglia. La scena si è svolta nelle acque del Cilento, in particolare nei pressi dell'area protetta di Porto degli Infreschi, un luogo noto per la sua bellezza naturale, che purtroppo è diventato il teatro di un episodio drammatico. Il piccolo, insieme ai genitori...

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Potrebbe interessarti

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Velia, il mistero della galleria dimenticata. Un ascensore sul promontorio antico divide la comunità scientifica e civile

C’è un luogo, nel cuore del Cilento, dove l’antico e il moderno si sfiorano come in una pagina di Calvino. È Velia, città di filosofi e medici, un tempo sede della scuola eleatica. Un luogo sacro del pensiero occidentale. Ma oggi, attorno a un’opera pubblica dai contorni poco chiari, si staglia un’altra scuola: quella dell’oblio. Nel sito archeologico, immerso...

Camerota: malore in barca per un bimbo di soli 18 mesi

Nella mattinata di ieri, domenica 22 giugno, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un bambino di appena 18 mesi, originario della provincia di Napoli, mentre era in vacanza con la sua famiglia. La scena si è svolta nelle acque del Cilento, in particolare nei pressi dell'area protetta di Porto degli Infreschi, un luogo noto per la sua bellezza naturale, che purtroppo è diventato il teatro di un episodio drammatico. Il piccolo, insieme ai genitori...

Più Letti