3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieA Pagani screening gratuiti su prenotazione per dermatite e psoriasi

A Pagani screening gratuiti su prenotazione per dermatite e psoriasi

Due campagne nazionali di screeningfanno tappa a Pagani (Sa) con lo scopo di promuovere la diagnosi e di aiutare i pazienti adulti che soffrono di psoriasi e di dermatite atopica attraverso  appuntamenti gratuiti su prenotazione con lo scopo di aiutarli nella diagnosi e nella corretta gestione della malattia. I medici dermatologi della U.O.C. Dermatologia generale del Presidio Ospedaliero“A. Tortora” di Pagani, diretta dalla Dottoressa Maria Teresa Uzzauto, saranno a disposizione per appuntamenti gratuiti su prenotazione.

I consulti dermatologici sono esclusivamente su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ecco il calendario e le modalità di prenotazione

Sabato 4 Novembre le visite dedicate ai pazienti che soffrono di dermatitea atopica con “Dermatite atopica? Da oggi si cambia, in collaborazione con ANDeA(Associazione Nazionale Dermatite Atopica).

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 17,00  chiamando il numero 02 82900620

Sabato 11 Novembre sarà la volta delle visite dedicate a chi presenta problematiche di psoriasi con la campagna Psoriasi? Informarsi è curarsi”promossa da APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza).

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,00  chiamando il numero 345 7686815

“La psoriasi e la dermatite atopica costituiscono le principali malattie infiammatorie croniche della pelle. Essndo patologie che spesso coinvolgono parti visibili del corpo, l’impatto sulla qualità della vita dei pazienti affetti è elevato con ricadute sulla vita personale e sociale” – afferma la Dottoressa Maria Teresa Uzzauto. -“Oggi sono disponibili diverse alternative terapeutiche, la cui scelta varia in base alla gravità e alle esigenze dei pazienti. La visita dermatologica specialistica è il primo passo per una diagnosi corretta e per scegliere la terapia migliore e gli open daynascono proprio con questo scopo”.

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro