Prima PaginaEventiTorna il festival "Live in PPP", ad Agosto ad Alfano

Torna il festival “Live in PPP”, ad Agosto ad Alfano

Condividi

Immaginate un piccolo paese: Alfano, nel cuore del Cilento in provincia di Salerno. Qui, la vita di paese è scandita dalla certezza di conoscersi tutti, da un senso di quiete e tranquillità e dallo scorrere di un tempo lento; una piazzetta silenziosa: ai tempi della prima edizione, Piazza Padre Pio, oltre ad ospitare la statua del Santo, è ritrovo per molti ragazzi del paese che hanno l’abitudine di concludere lì le serate estive. Per tutti quella piazza diventa “PPP”; tre amici: Cesare, Nicola e Vincenzo. Tre età e caratteri diversi, uniti da un legame di amicizia e dalla voglia di creare occasioni per animare il paese al quale sono molto legati. Questa è la cornice per la storia che vi racconteremo…».

I tre amici, dopo una serata passata al bar, si ritrovano in piazzetta per l’ultima sigaretta di rito. Sono le quattro, le chiacchiere a quell’ora sanno essere più spontanee, si ride, le parole assumono facilmente il sapore delle libere associazioni… un’idea inizia così a persuadere la mente: “Organizziamo una festa”. Dal mattino seguente, quella che poteva sembrare solo una timida idea, inizia con determinazione a prendere forza. La festa inizia a prendere forma, una forma che inevitabilmente riflette le caratteristiche dei suoi tre fondatori: si veste della voglia di stare in mezzo alla gente; della brama di viversi gli amici, il proprio paese e il poco tempo a disposizione; si colora dello spirito da “organizzatore casinaro”; si veste del desiderio di contraddistinguersi, della volontà di andare oltre e dell’ambizione di voler usare linguaggi diversi per esprimersi.

Il 6 Agosto 2013, grazie ai tre amici e a quelli che sin dall’inizio hanno offerto il loro prezioso ed indispensabile aiuto, nasce la festa: la prima edizione del Live in PPP. Ingrediente importante è l’esibizione dei Plato’s Cave, band nata nel paese dall’unione di alcuni amici con in comune la passione per la musica. Il Live in PPP, in linea con lo spirito che spesso contraddistingue i piccoli paesi, diventa occasione per supportare la band in procinto di registrare il suo primo lavoro. Da allora tutte le edizioni della festa sono caratterizzate dall’esibirsi di cantanti e band musicali.  La nona edizione del Live in PPP, “Fotogramma n.9, Proiezioni in Primo Piano” si concentra sulla tematica del cinema, su quello che la settima arte ha rappresentato nelle vite di tutti, sia a livello artistico che puramente emotivo. In un’atmosfera che rievoca il cinema dai suoi fasti hollywoodiani fino a toccare le corde dell’esperienza personale, andrà in scena la manifestazione. Ad alternarsi sul palco: Salvo Cataldo, Plato’s Cave, Antunzmask, The Bordello Rock’n’roll Band e direttamente da Roma, The Oddroots per un finale movimentato.

 Ad accompagnare la piazza il DJ set di Robert Renoir. Stand mangia e bevi attivi per tutta la serata, angoli della piazzetta dedicati alla possibilità di diventar parte del cast del Live in PPP, col BJ&J Lab che si divide tra il ruolo di protagonista, regista e sceneggiatore di un evento con la volontà di portarsi dentro ogni singolo fotogramma della serata.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

L’oroscopo della settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025

Leggi l'oroscopo della settimana a cura di Valeria De Paola per scoprire cosa ti riservano le stelle: le previsioni astrologiche per la settimana dal 13 al 19 Gennaio 2025, per ogni segno zodiacale. Tutto su amore, lavoro, benessere e fortuna.

Sabato 11 Gennaio 2025. Almanacco, Accadde Oggi, Santo del giorno

L'Almanacco del 11 Gennaio 2025. Il Santo di oggi e gli avvenimenti con "Accadde oggi"

Meteo: Poderoso anticiclone al nord, profondo ciclone al sud. I prossimi giorni vedranno la classica Italia divisa in due

Un fronte freddo sta transitando sull’Italia, associato a una marcata ondulazione della corrente a getto. Il ramo polare alimenterà nei prossimi giorni un profondo ciclone sull’Italia meridionale, mentre al nord si estenderà rapidamente l’influenza di un poderoso anticiclone che si sta rafforzando sull’Europa centrale

De Luca tira dritto sul terzo mandato: “Vado avanti” e si appella al governo: “Non abbiate paura”

Rivolgo questo appello al governo: non abbiate paura. Le cose che hanno deciso sono per paura, degli elettori, forse anche di De Luca. Aprite il cuore alla speranza e soprattutto date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Si chiama democrazia”. Inizia così la conferenza stampa del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Articoli correlati

Salviamo il dialetto cilentano. Giornate itineranti nei borghi

Salviamo il dialetto cilentano è un format dedicato alla valorizzazione dei dialetti cilentani e agli autori locali di ogni età, che con le loro opere cercano di esprimere le proprie emozioni in dialetto e allo stesso tempo ne conservano la memoria. Partendo dalla differenza di Carmine Abate tra “lingua del cuore” e “lingua del pane”, questo format nasce con l’intenzione di

A San Mango Piemonte, una giornata speciale dedicata ai giovani e alle famiglie: “Magno Christmas Village”

Con l’approssimarsi del Natale, anche San Mango Piemonte si immerge nell’atmosfera incantata delle feste tra leccornie della tradizione, artigianato locale e numerose attività dedicate ai più piccoli. Domenica 22 dicembre 2024, presso la Villa Comunale del piccolo borgo alle porte dei Picentini

Giovani in Biblioteca. Ad Ascea arrivano le Spaziale Winter Nights

Il progetto PaestumVeliaForYoung, organizzato dal Comune di Ascea e dalla Fondazione Alario per Elea-Velia prosegue, nelle giornate di venerdì 20 e sabato 21 dicembre con l’evento speciale “SPAZIALE Winter Nights”, organizzato dall’associazione AltroSpazio in collaborazione con gli enti partner del progetto

A Montecorice la terza edizione del Presepe vivente

Spettacolari scene presepiali arricchite da canti, danze e la presenza di personaggi della Natività interpretati da abitanti e volontari nei panni di angeli, pastori e artigiani. Il borgo di Montecorice, nel cuore del Cilento, si prepara a ospitare la terza edizione del “Presepe Vivente” in programma nei giorni 14 e 15 dicembre