17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaCampania NotizieVacanze estive a Salerno: i turisti scelgono la musica, il sole e...

Vacanze estive a Salerno: i turisti scelgono la musica, il sole e il mare

- Pubblicità -

Anche se l’estate è ancora relativamente lontana, le prenotazioni per la stagione estiva a Salerno iniziano ad essere molte. Merito anche della presenza di eventi accattivanti, come il concerto di Vasco Rossi e quello di Marco Mengoni, vincitore dell’ultima edizione del Festival di Sanremo.

Sono decine di migliaia i fan che stanno prenotando soggiorni a Salerno nelle settimane di giugno. A confermare questa pioggia di richieste è stato il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, con un post sulla sua pagina Facebook.

I due grandi eventi musicali che infiammeranno l’estate salernitana non sono però sono solo una delle ragioni per partire verso questa magnifica città. Ad attrarre i turisti sono anche le bellezze artistiche e architettoniche del territorio e, naturalmente, l’incredibile costa.

Le spiagge di Salerno sono in grado di conquistare anche i viaggiatori più esigenti e non è certo un caso che nell’estate da record del 2022siano state proprio quelle balneari le località più gettonate della provincia di Salerno. Le prospettive per il 2023 sono quindi estremamente positive, perché ai turisti che guardano con interesse a questa zona per gli eventi musicali se ne aggiungeranno molti altri.

Le aspettative positive sono supportate dai dati.La scorsa estate, dopo due anni di turismo limitato, a Salerno c’è stato il grande ritorno del turismo dall’estero a livelli comparabili a quelli pre-Covid. Anzi superiori, perché nel 2022 le presenze sono state più che nel 2019.

Grand parte del merito chiaramente va a località suggestive e irripetibili come la Costiera Amalfitana, ma anche alla qualità del servizio offerto dalle strutture ricettive, che garantiscono ai clienti un soggiorno piacevole e trasmettono l’ospitalità e la discrezione tipiche dei salernitani. Sempre a disposizione del turista, ma mai invadenti.

C’è di più: i circa 6 milioni di pernottamenti registrati nell’ultima estate hanno portato ad una quasi completa saturazione della capacità ricettiva del territorio. Coinvolgendo non solo le attività sul mare, ma anche gli hotel e resort che si trovano in aree più interne, comprese le tante città d’arte disseminate per la provincia e i laghi più importanti del territorio.

Tuttavia nel complesso il trend turistico che va per la maggiore, nel territorio salernitano come in tutto il Paese, è quello della vacanza rilassante tra sole e mare. Una scelta motivata sia dalla necessità di staccare dallo stress di un anno di lavoro (che con il caldo diventa ancor più faticoso) sia dall’incredibile proposta italiana, fatta di spiagge magnifiche e località balneari che hanno moltissimo da offrire anche in termini artistici e culturali. Dalla Liguria alla Sicilia, le coste italiane sono in grado di conquistare il cuore di ogni viaggiatore.

Non c’è quindi da stupirsi che l’Italia sia risultata nel 2022 il Paese più gettonato dagli europei per trascorrere le vacanze estive. Le mete che catturano maggiormente l’attenzione sono le città d’arte e le località balneari del Sud.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Valeria De Paola
Valeria De Paolahttps://www.cilentoreporter.it/
Laureata in Lettere indirizzo Storia Moderna con una tesi su Claudio Tolomei, umanista senese del Cinquecento. Giornalista pubblicista dal luglio del 2012. Critica letteraria, da sempre appassionata di libri, scrive racconti autobiografici e non, per hobby. Ha collaborato con la rivista free press Ponte Milvio ed è redattrice della sezione Cultura per Cilento Reporter.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Campania: Presentata la “Trenitalia Summer Experience” con novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate

La Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito

Interventi di potenziamento sulla linea Battipaglia-Potenza. Modifiche alla circolazione dei treni

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, dal 12 giugno al 10 settembre eseguirà una serie di interventi che interesseranno...

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito