6.7 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieDe Luca e la Scuola: "il Governo centrale è irrispettoso verso la...

De Luca e la Scuola: “il Governo centrale è irrispettoso verso la Campania”

“Il governo ha impugnato un’ordinanza della Regione estremamente equilibrata e misurata. In Campania le scuole si sono aperte il 10 gennaio, tutte, tranne le elementari, le medie inferiori e le materne per una ragione di merito semplice: essendo quella la fascia d’età più bassa e non vaccinata in maniera ampia, ci è parso ragionevole prendere due settimane di respiro per avere poi la scuola in presenza in maggiore tranquillità. 

Ci siamo trovati di fronte a una posizione irrispettosa del governo nazionale, offensiva per la Regione Campania e incomprensibile”. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso di una diretta Facebook, è tornato sullo scontro con il governo dopo l’ordinanza numero 1 del 2022 che disponeva la ripresa delle lezioni in Dad dopo le festività natalizie.

“Il governo – ha ricordato – ha impugnato l’ordinanza della Regione Campania alle 22:15 di domenica sera, ma le scuole si aprivano il lunedì. Intanto, Comuni importanti e Regioni hanno prorogato l’apertura dell’anno scolastico, come la Sicilia, Palermo e Catania, dove i sindaci hanno fatto ordinanza di chiusura totale, ma il governo non ha impugnato nulla, a conferma che è stata fatta un’operazione propagandistica lunedì per poter dire che è tutto aperto”.  “In questo momento in Campania – conclude De Luca – abbiamo 111 Comuni in cui non si sono riaperte le scuole”.

© Diritti Riservati

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.

Dallo stesso Autore

L’Unione europea tutelerà la Pizza Napoletana Stg, mettendo al bando tutte le imitazioni del prodotto che non rispettano un disciplinare ad hoc. È stato...
Una manifestazione nazionale per ribellarsi contro la crisi e il carovita, ma anche per chiedere politiche attive per il lavoro, contro disoccupazione e precariato
Una grande manifestazione per la pace si terrà a Napoli sabato 29 ottobre. Ad annunciarlo è stato il presidente dem della Regione Campania Vincenzo De...