1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieVIDEO | De Luca: “Non vedo mamme ‘no Dad’ a spingere per...

VIDEO | De Luca: “Non vedo mamme ‘no Dad’ a spingere per il vaccino”

“Quello che mi ha colpito è che non abbiamo trovato nessuna delle mamme ‘no dad’ impegnate in un lavoro di sollecitazione delle vaccinazioni. Le scuole si chiudono quando non ci si vaccina”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine della visita alle sale operatorie ristrutturate dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II di Napoli rispondendo a una domanda sulla situazione delle scuole in Campania.

“Siamo obbligati a vaccinare i più piccoli – avverte – anche perché i più grandi non si sono vaccinati tutti”. De Luca, sottolineando che “i vaccini sono sicuri”, ricorda che dal 16 partiranno le somministrazioni per la fascia 5-11 anni. “

Per quanto riguarda le scuole – prosegue il governatore –, non possiamo chiudere tutto. In questo senso abbiamo fatto un accordo con l’ordine degli Psicologi per dare assistenza alle famiglie”.

© Diritti Riservati

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

L’Unione europea tutelerà la Pizza Napoletana Stg, mettendo al bando tutte le imitazioni del prodotto che non rispettano un disciplinare ad hoc. È stato...
Una manifestazione nazionale per ribellarsi contro la crisi e il carovita, ma anche per chiedere politiche attive per il lavoro, contro disoccupazione e precariato
Una grande manifestazione per la pace si terrà a Napoli sabato 29 ottobre. Ad annunciarlo è stato il presidente dem della Regione Campania Vincenzo De...