14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania NotizieRaccontare il territorio: ritorna "Scatti di Partecipazione"

Raccontare il territorio: ritorna “Scatti di Partecipazione”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Al via la quinta edizione di “Scatti di Partecipazione” ideata dalla guida turistica Maria Settembre ed organizzata dalle associazioni “I Colori del Mediterraneo” e “Cittadinanzattiva Campania“.
Il contest fotografico, finalizzato alla promozione e valorizzazione territoriale, è gratuito ed è aperto a tutti i fotografi professionisti, appassionati di fotografia e territorio e a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco.

Il tema di quest’anno è “Flash D’Italia” e vuole abbracciare tutta Italia, partendo da Salerno e dalla Campania.
Ogni partecipante potrà inviare un unico scatto su 12 categorie: Salerno città, Provincia di Salerno, Costiera Amalfitana, Cilento, Mare in Campania, Borghi della Campania, Stratificazioni/archi/colonne/porte/portoni in Campania, Verde in Italia, Isole e coste d’Italia, Aree interne, Arti e artigianato, Fiumi/laghi/cascate e  fontane.

Come partecipare
Ogni autore dovrà inviare il suo scatto dal 29 settembre al 29 ottobre tramite email all’indirizzo colorimediterraneo@gmail.com indicando titolo e breve descrizione dell’opera, luogo fotografato e nome dell’autore.
Si selezioneranno solo immagini positive, costruttive, capaci di trasmettere l’amore per i luoghi scelti e verranno prese in considerazione esclusivamente fotografie di paesaggio senza la presenza di persone e senza alcuna attività pubblicitaria.

Premi
I vincitori saranno contattati telefonicamente il 20 novembre con data e luogo della premiazione ancora da definire.
La giuria, composta da esperti del mondo culturale, turistico e associativo, sceglierà il vincitore a cui verrà consegnato un Cammeo Artistico, donato dal Piccolo Museo del Cammeo di Napoli. Inoltre, selezionerà 12 fotografie di autori diversi che costituiranno il calendario 2022.
Le foto verranno presentate alla 75°edizione del Festival del Cinema di Salerno e verranno pubblicate sulla pagina FB “Scatti di Partecipazione”. La presentazione per conoscere tutti i dettagli, i giurati, i partner dell’anno si terrà il 28 settembre alle ore 17.30 a Salerno a Scuola Nuova in C.so Vittorio Emanuele 58. L’incontro sarà aperto da Vito Bisogno, direttore di Scuola Nuova.
Per informazioni o per partecipare chiamare al 3294310601.

Il contest “Scatti di Partecipazione” è patrocinato da Scuola Nuova, Pro Loco Golfo di Salerno, De Cesare Viaggi, Festival del Cinema di Salerno, Pro Loco Camerota, Pro Loco Sarno, Pro Loco Pellezzano, Pro Loco Eboli Don Paesano, Pro Loco Buccino, Fondazione comunità salernitana, Proloco Battipaglia Castelluccia, Pro Loco Sant’Angelo a Fasanella, Pro Loco Vietri sul Mare, Unlpli Salerno, Codici, Italy Proguide, Campania e Dintorni, Oltre Il Teatro, Rareca, Vinceconsulting, Associazione Vergini Sanità, Abbac Campania, Out, Ecstra, Ctg, Dapro Viaggi, Fuorilavoce, Rete Giovanile, Il Globo Celeste, La Rete Giovani di Salerno, Lions, Cilento Terra Mia, Migrazioni, Migrarte, Mirarte, Associazione Mondo a Colori, Spesa Sospesa Poetica e Impronte Poetiche.

Raccontare il territorio: ritorna "Scatti di Partecipazione"

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.