14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania NotizieDe Luca sul Green Pass per i rappresentanti istituzionali: “Meglio tardi che...

De Luca sul Green Pass per i rappresentanti istituzionali: “Meglio tardi che mai

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Si è deciso di superare alcune posizioni sindacali francamente cervellotiche: chi non si vuole vaccinare deve avere il tampone gratuito? Cioè tu hai gratuitamente la possibilità di vaccinarti, decidi che non vuoi farti il vaccino e alla fine lo Stato ti deve pure pagare il tampone? Siamo alla follia”. La pensa così il governatore della Campania Vincenzo De Luca, intervenuto in una diretta Facebook. “I sindacati, oltre che gli imprenditori, dovrebbero battersi – sostiene – per evitare la diffusione del contagio e per evitare che si chiudano le fabbriche e si tolga il lavoro agli operai”.

“Mi pare di aver capito che ci sia l’obbligatorietà anche per i sindaci, i presidenti di Regione, gli esponenti istituzionali. Meglio tardi che mai. Ci avete messo un anno per capire che i vertici istituzionali dovevano vaccinarsi per primi, non solo per dare l’esempio, cosa utile, ma anche perché dai presidenti di Regione dipendono i sistemi sanitari. Quella era la priorità assoluta”. Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, parlando, nel corso di una diretta Facebook, dell’obbligo di Green Pass per i rappresentanti istituzionali. “Meglio tardi che mai: ci è arrivato pure il governo a dire che si devono vaccinare subito. Quella che stiamo vivendo è una fase – dice – che mi dà soddisfazione”.

Come ricorda il governatore “oggi parte la campagna anche per la terza dose per le persone più fragili, e in Campania – precisa – la priorità saranno le Rsa, oltre ai fragili“. “Più va avanti la campagna di vaccinazione – dice – più si avvicina la data nella quale potremo tornare alla vita normale. Ci stiamo preparando per ottobre, per la ripresa, cercheremo di fare in modo che non ci sia una quarta ondata di Covid”.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.