17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaNotizie LocaliVallo della Lucania verso le elezioni. L'intervista al candidato Arcangelo Paolino

Vallo della Lucania verso le elezioni. L’intervista al candidato Arcangelo Paolino

- Pubblicità -

L’intervista ad Arcangelo Paolino, candidato alle elezioni amministrative del 3 e 4 Ottobre 2021 nel Comune di Vallo della Lucania  per la lista “siAMO VALLO” con candidato Sindaco Marcello Ametrano

Ha deciso di candidarsi per la lista siAMO Vallo con Marcello Ametrano candidato a Sindaco, alle prossime elezioni per il Comune di Vallo della Lucania. In quale momento ha preso questa decisione?
In questi quasi due anni di emergenza covid ho avuto diverse occasioni di collaborare, confrontarmi con il dottor Ametrano, sempre per situazioni inerenti l’ emergenza. Abbiamo dovuto risolvere, dall’esterno, varie complicanze che per la “gente comune” erano veramente pesanti come macigni  e quando poi, in modo inaspettato, il dottor Ametrano mi ha avvicinato chiedendomi se avessi avuto piacere di far parte della sua squadra elettorale, mi sono sentito lusingato, soprattutto per ciò che sarò capace di fare per la mia terra  e ho accettato.

Lei è un uomo molto stimato nell’ambito ospedaliero, ricordo ai lettori che lavora al San Luca di Vallo della Lucania. E’ da sempre dalla parte dei più fragili. Accudisce il dolore degli altri. Adesso si prospetta un impegno importante nella vita politica di Vallo. Qual è la motivazione di fondo?
Sono convinto di aver conquistato la stima delle persone proprio grazie alla mia semplicità, stando sempre dalla parte di chi ha bisogno, cercando di dar sollievo anche solo con le parole, semplici ma di grande conforto. Sono entrato in molte case, ho avvertito le incertezze, i timori, non solo per le difficoltà di salute ma anche dal punto di vista lavorativo. Sono stato molto fortunato nella vita e ho avuto tanto, conquistando ogni traguardo, ma oggi posso essere orgoglioso per l’uomo che sono e vorrei essere un trampolino per altri che come me hanno bisogno di una piccola spinta. Un mio amico medico diceva “quando hai bisogno di una mano guarda in fondo al tuo braccio”, questa è la mia filosofia.

Ha molti progetti in cantiere se dovesse confermare, dopo le elezioni, la sua candidatura?
In realtà sono un vulcano di idee e di progetti. Alcuni ancora in fase di studio, molti invece potrebbero anche essere attuati con estrema facilità e soprattutto in modo poco oneroso.

SiAMO Vallo con Marcello Ametrano, può dirci qualcosa in più di questa alleanza?
SiAMO Vallo, non è solo una alleanza prettamente elettorale, è nata  come una squadra, una coesione di diverse sinergie che si sono ritrovate con un unico scopo, quello di dare la giusta dignità alla nostra città e alle sue frazioni che la completano e la caratterizzano. Inoltre penso che il candidato alla carica di Sindaco, un Uomo del popolo, sia stato capace di un grande lavoro certosino nel raggiungere l’equilibrio che si auspicava per una campagna elettorale sicuramente non facile da affrontare.

Un pensiero per Vallo da vallese puro sangue…
Vallo della Lucania è un centro culturale, economico e commerciale, sociale che ha necessità di essere “rianimato”, deve ritornare al suo antico splendore, ricoprire quel posto da capofila di riferimento per tutto il territorio circostante. questo è ciò che auguro al mio amato paese e ai miei concittadini. Dirò di più è un augurio che faccio alla mia Vallo a prescindere dal fatto che vinca o meno la mia squadra. Questo sintetizza il nostro motto siAMO VALLO!!

L’intervista è stata curata da Giuseppe Pezzano (Messaggio Elettorale)

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Comunicato Stampa
Comunicato Stampahttps://www.cilentoreporter.it/
Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di CilentoReporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

Articoli correlati

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Bandiere Verdi 2023. Ecco quali sono, nel Cilento, le spiagge a misura di bambino

In Italia, da Nord a Sud, e all'estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una "guida" per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri.

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito