14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliSara Marini vince la XV edizione del premio Botteghe d’Autore

Sara Marini vince la XV edizione del premio Botteghe d’Autore

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Alla cantautrice umbra anche il Premio per la migliore interpretazione con il brano “Solo ‘nna vita”, in dialetto eugubino. Ai siciliani Vorianova il Premio per il migliore arrangiamento per “A tia can un ci cridi”, mentre il Premio per il migliore testo va alla ligure Nove con “Numeri pari”. Un ulteriore riconoscimento da parte dell’etichetta Isola Tobia Label è andato al romano Daniel Mendoza.

La XV edizione del Premio/festival Botteghe d’Autore, organizzato dall’omonima associazione culturale e rivolto ai nuovi talenti e alla canzone d’autore, si è svolta ad Albanella lo scorso 11 agosto. Il Premio è stato vinto da Sara Marini, cantante interprete umbro sarda, appassionata ricercatrice e studiosa delle tradizioni italiane e del mondo, il cui ultimo progetto discografico “Torrendeadomo – Ritorno a casa” è stato anche finalista alle Targhe Tenco 2020 nella categoria miglior “Album in dialetto”. Al suo palmares si aggiungono i due premi ricevuti ad Albanella. Subito dopo le esibizioni dei finalisti, l’incontro con Laura Rizzo, intervistata dalla presentatrice della serata Melissa Di Matteo, ha fatto scoprire la genesi de “Il cielo in una stanza” di Gino Paoli, raccontando aneddoti esclusivi della sua intervista fatta al cantautore a 60 anni dalla nascita del brano.

Gli altri finalisti erano Chiara Effe da Firenze, Davide Campisi da Enna, Jamila da Scandicci, Le Canzoni Giuste da Pescara, Ottica Silurato Project da Olgiate Comasco, mentre Chiarablue e Chiara White per motivi diversi non sono riuscite a partecipare. A chiudere la manifestazione l’atteso concerto di Avincola che esordisce emozionato ringraziando Botteghe d’Autore, poiché proprio lui vinse il Premio per la miglior canzone e il miglior arrangiamento nel 2010, prendendo consapevolezza delle proprie capacità che lo hanno portato, dopo una lunga gavetta, a Sanremo giovani nel marzo scorso. Grande sorpresa durante il concerto è stata la presenza di Giorgieness, che con “Limone”, ha duettato insieme ad Avincola, il quale ha lasciato spazio del suo concerto per due brani della stessa cantautrice dimostrando grande sinergia e affetto.

Nota finale. Nel pomeriggio della manifestazione si sono sfiorati i 40° gradi e per questo va un plauso a parte ai tecnici che hanno lavorato tutto il giorno in condizioni estreme, come ha sottolineato il direttore artistico Ivan Rufo durante la premiazione.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.