47.900 euro, questo l’importo del finanziamento Nazionale assegnato al Comune di Castelnuovo Cilento, nell’ambito del progetto “Fermenti in Comune” relativo all’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di protagonismo giovanile per il rilancio dei territori proposto da ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Il Comune cilentano, rientra tra i primi 35 richiedenti a livello Nazionale che risultano ammessi a finanziamento sulla base delle proposte progettuali presentati dagli stessi Enti con popolazione fino a 15mila abitanti. L’Ente amministrato dal Sindaco dott. Eros Lamaida si è posizionato al 29esimo posto nella graduatoria Nazionale. Insieme al Comune di Pellezzano (56.500 Euro), risultano gli unici due Enti in provincia di Salerno ad essere destinatari di finanziamento per il progetto sopra indicato.
Finanziato con il riparto 2019 destinato ai Comuni del Fondo nazionale per le Politiche Giovanili, l’Avviso pubblico “Fermenti in Comune” mirava a sostenere l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive messe in campo dai giovani per affrontare le sfide sociali ritenute prioritarie per le proprie comunità e in grado di contribuire fattivamente allo sviluppo locale.
L’importo totale del progetto ammonta a 59.900,00 euro di cui 47.900,00 ottenuti grazie al finanziamento Nazionale per essere stati inseriti tra i primi 25 in graduatoria e il restante ottenuto con un co-finanziamento locale. Gli ambiti di intervento sui quali si sviluppa il progetto sono: formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute. Il progetto consente di usufruire di alcune aree verdi urbane del territorio e delle strutture presenti, ma non adeguatamente valorizzate, per fornire nuove opportunità ai giovani di accrescere competenze e inserirsi nel mondo del lavoro, in continuità con attività progettuali già in essere o ex-novo.