14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania NotizieWelfare, Mezzogiorno e Mediterraneo, al via a Sorrento il grande convegno della...

Welfare, Mezzogiorno e Mediterraneo, al via a Sorrento il grande convegno della UIL Pensionati

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venerdì 9 luglio, alle ore 9.30, presso il Teatro Tasso di Sorrento (Piazza Sant’Antonio 25), prenderà il via il grande convegno “Welfare, Mezzogiorno e Mediterraneo. Il futuro dell’Italia e dell’Europa”, organizzato dalla UIL Pensionati della Campania. Dopo l’apertura dei lavori, affidata al segretario generale UILP Campania Biagio Ciccone, e i saluti istituzionali di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, e Luigi Di Prisco, presidente del locale Consiglio comunale, è prevista la tavola rotonda su “Il futuro del Welfare, la sostenibilità ambientale e lo sviluppo del Mezzogiorno attraverso l’innovazione culturale dell’Italia e dell’Europa”, alla quale prenderanno parte Paola De Vivo, docente di sociologia economica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Vincenzo Pepe, componente del Comitato scientifico dell’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale e presidente nazionale di FareAmbiente, Giovanni Sgambati, segretario generale UIL Campania, e Gianfranco Viesti, docente di economia applicata presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, moderati dalla giornalista Tonia Cartolano (SkyTg24).

Successivamente è prevista la relazione “Dall’emigrazione al southworking: come il Sud può essere la chiave della rinascita italiana”, a cura di Laura Garavini, vice presidente della Commissione affari esteri-emigrazione del Senato della Repubblica, alla quale farà seguito l’intervento di Federica Colli Vignarelli, investment manager private debt di Anthilia Capital Partners Sgr spa, che parlerà di “Strategie e strumenti di investimento nell’Italia e nel Mezzogiorno alla prova del cambiamento”.

«Quest’evento – ha dichiarato il segretario Ciccone – si propone come spartiacque tra quello che abbiamo vissuto e quello che sarà. Dopo ogni momento difficile è necessario confrontarsi e ripartire. Pertanto, allo stato attuale, è prioritaria un’analisi dalla quale partire per migliorare le condizioni e il benessere dei lavoratori, dei pensionati, dei giovani e di tutta la collettività. È necessario che tale cambiamento generi un nuovo e più avanzato equilibrio sociale. I fatti hanno dimostrato che abbiamo bisogno di più Stato, mercato, attenzione all’ambiente e sostegno permanente al welfare».

Nel corso della giornata di lavori, saranno realizzate delle interviste live dalla giornalista Tonia Cartolano (SkyTg24) a Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Carmelo Barbagallo, segretario generale nazionale della UILP, Pierpaolo Bombardieri, segretario generale nazionale UIL.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.