lunedì 25 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaCampania NotizieLa pellicola d’oro al Giffoni film festival

La pellicola d’oro al Giffoni film festival

Condividi

Grazie al Direttore Claudio Gubitosi e alla presenza della dottoressa Mariella Troccoli del MIC, anche La Pellicola D’Oro è stata presente col suo direttore artistico Enzo De Camillis, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza dei mestieri e dell’artigianato nel settore cinematografico, con l’impegno di divulgare la cultura di questi alle nuove generazioni, dichiarando la realizzazione di una scuola di formazione.

A seguito di sollecitazioni delle associazioni professionali del settore cinematografico, si delinea un crescente bisogno di formazione, aggiornamento e qualificazione dei lavoratori, con l’urgenza di formare nuove generazioni di maestranze, la cui attuale carenza rappresenta un rischio per la sopravvivenza del cine-audiovisivo che costituisce un marchio prestigioso del nostro MADE IN ITALY.

Con questa esigenza, La Pellicola D’Oro ha una convenzione con l’EINAP Nazionale nell’organizzazione di corsi di formazione sui mestieri. La Pellicola D’Oro collabora alla progettazione dei corsi, individua gli esperti ed i professionisti da incaricare per le docenze e la direzione artistica della sezione Cine-audiovisivo dell’EINAP Nazionale.

Grazie all’impegno della direttrice nazionale, dottoressa Paola Vacchina, un arrivederci alla Casa del Cinema di Roma, per la XI edizione il prossimo 30 giugno 2021.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

A Vallo della Lucania, “Anna Magnani: una di noi”, reading spettacolo a 50 anni dalla morte

Giovedì 28 settembre 2023, alle ore 18:00 a Vallo della Lucania – Aula Consiliare c/o Palazzo della Cultura – si terrà il Reading Spettacolo “Anna Magnani: una di noi”. A 50 anni dalla morte di Anna Magnani, nell’ambito della III edizione “Noi siamo la montagna”

Enzo Decaro al teatro comunale di Sant’Arsenio con gli amici della musica del Lagonegrese

L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese, che organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), apre la stagione dei concerti d'autunno con un evento dedicato alla musica napoletana. L'appuntamento è per domenica 8 ottobre alle ore 19:00 al Teatro Comunale “G. Amabile” di Sant'Arsenio

Napolitano, i funerali di Stato martedì alle 11.30 nell’aula di Montecitorio

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.

Articoli correlati

Migranti, De Luca: “Meloni ambigua, baci e abbracci con ungheresi e polacchi”

Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite

Aiutaci a proteggere le tartarughe marine: partecipa al sondaggio e dicci come vivi la spiaggia di notte!

La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.

Dall’11 Settembre, due nuove corse di Trenitalia da Salerno e Napoli Centrale

A partire da lunedì 11 settembre due nuove corse collegheranno le stazioni di Napoli Centrale e Salerno, potenziando così l’offerta del trasporto regionale sulla linea storica Salerno – Napoli con 930 posti in più al giorno.

IT-alert, a Settembre il test in Campania

Martedì 12 settembre 2023, ore 12, è il giorno del test di IT-alert in Campania, anche se alcuni lo hanno già potuto “testare” tra fine Luglio ed inizio agosto.