Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaSalernoAgitazione di alcuni operatori ambulanti operanti presso il mercato di Nocera Inferiore

Agitazione di alcuni operatori ambulanti operanti presso il mercato di Nocera Inferiore

Agitazione di alcuni operatori ambulanti operanti presso il mercato di Nocera Inferiore. Dichiarazioni del Coordinatore Anva Regionale Campania, Aniello Ciro Pietrofesa. “Ieri mattina, mercoledì 9 giugno, a seguito di una rimostranza spontanea e pacifica da parte di alcuni ambulanti che operano presso il mercatino situato nelle adiacenze della stazione di Nocera Inferiore, una delegazione è stata ricevuta dall’Assessore al Commercio, dott. Antonio Franza.

Va fatta una doverosa precisazione: sul trasferimento tutti gli operatori sono stati sentiti ed eravamo tutti d’accordo nell’accettare l’area adiacente la stazione, giudicata dagli stessi operatori una zona centrale della città anche nel paragone con le altre proposte. Sulla nota di alcuni consiglieri comunali che esprimono solidarietà agli ambulanti, va detto che più che della solidarietà avremmo bisogno di soluzioni coraggiose. Alcuni aderenti al gruppo politico in questione, infatti, più volte ci avevano detto che dal trincerone dovevamo andare via.

Allora: se realmente vogliono essere solidali mi aspetto che domattina presentino una mozione al Sindaco per delocalizzare il mercato davanti al Comune; è l’unica piazza vicino al trincerone il cui mercato non sarebbe di fastidio a nessuno. Questo sarebbe un vero segnale di vicinanza e non di semplice propaganda elettorale consumata sulle difficoltà della nostra categoria. In attesa di ‘scelte coraggiose’ e nella consapevolezza che la pandemia ha ridotto al lumicino i consumi, l’Amministrazione e gli stessi operatori hanno condiviso alcune iniziative.

Chiunque comprerà presso il mercatino, con un minimo di spesa di 3 euro riceverà un biglietto che, compilato potrà essere poi introdotto in un urna per poi attendere il sabato l’estrazione di un buono spesa di 50euro utilizzabile tra i banchi del mercatino.

Iniziativa voluta dall’Assessore al Commercio dott. Antonio Franza e dal Sindaco avv. Manlio Torquato e denominata SosteniAmo il commercio locale. Compra al Mercatino”.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Potrebbe interessarti

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Più Letti