14.5 C
Sessa Cilento
venerdì 31 Marzo 2023
HomeCampania NotizieReddito di cittadinanza, De Luca: “Cinquecento euro in più a chi lavora...

Reddito di cittadinanza, De Luca: “Cinquecento euro in più a chi lavora come stagionale”

-

Introdotto con decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 come misura di contrasto alla povertà,  il Reddito di Cittadinanza è un sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. L’analisi dei dati pubblicati lunedì dall’Inps , evidenzia come questa misura serva forse a chi si trova in situazioni di povertà, ma non è uno strumento utile per creare lavoro.

È del tutto chiaro che la platea alla quale si rivolge il reddito di cittadinanza è molto meno ampia emerge quindi che con il reddito di cittadinanza non si dà una risposta a chi cerca occupazione ma soltanto a chi è in condizioni di povertà assoluta. Ed è in questa direzione che il Governatore De Luca, lancia una proposta: “Le aziende soffrono per la carenza di figure professionali, non ci sono stagionali per una ricaduta negativa del reddito di cittadinanza.

La mia proposta è questa: chi ha il reddito di cittadinanza deve dare la propria disponibilità a fare lavori stagionali con un incremento di 500 euro. Cioè deve rispondere con un impegno di lavoro o il reddito diventa una misura corruttiva anziché di solidarietà sociale”. Queste le motivazione della proposta del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, intervenendo a Ottaviano (Napoli) alla presentazione del progetto per la mobilità sostenibile Borgo 4.0.

“Il lavoro ti consente di vivere – ha aggiunto – non il bonus che ti permette solo di passare un’estate a Palinuro o alle Baleari. Questo lo sa chi vive con i piedi per terra e non chi è in una bolla autoreferenziale che è lontana dalla vita normale dei cristiani di carne ed ossa. Le politiche di demagogia condannano a morte le giovani generazioni”.

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it
Segui

Articoli correlati

Dallo stesso Autore

- Pubblicità -

Ultimi Articoli

- Pubblicità -

Raccomandati per te