14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania Notizie1 Maggio, Lavoro e festa nei mercati salernitani. L’elenco di quelli aperti

1 Maggio, Lavoro e festa nei mercati salernitani. L’elenco di quelli aperti

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Festa del Lavoro, sabato 1 maggio mercati aperti in alcuni Comuni della provincia di Salerno. Confesercenti “Per il nostro comparto questa data ha davvero il sapore dell’affermazione del diritto al Lavoro. Diritto negato per tanti, troppi, mesi durante la pandemia”.  L’Anva Confersercenti regionale comunica che sabato 1 maggio i mercati – settori alimentari e non alimentari – si svolgeranno regolarmente nei seguenti Comuni della provincia di Salerno:

  • Angri
  • Sarno
  • Mercato San Severino
  • Nocera Inferiore
  • Cava de’ Tirreni
  • Salerno
  • Bellizzi
  • Montecorvino Rovella
  • Eboli
  • Polla
  • Santa Maria di Castellabate

Le parole del coordinatore regionale Anva Confesercenti: “Circa duemila operatori ambulanti, il 1 maggio, coloreranno e animeranno le aree salernitane destinate al commercio ambulante. Per il nostro comparto questa data ha davvero il sapore dell’affermazione del diritto al Lavoro. Diritto negato per tanti- troppi – mesi durante la pandemia. Proprio in questo giorno il nostro pensiero va, allora, ai circa 200 nostri colleghi salernitani che non hanno avuto la forza necessaria per mantenere in vita le proprie attività, per sopravvivere economicamente.

Nel contempo invitiamo i salernitani del capoluogo e della provincia a testimoniare la propria vicinanza alla nostra categoria, acquistando – in tutta sicurezza – presso i nostri banchi”.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.