Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineRoccadaspide: contagi in crescita, disposta la sospensione di tutte le attività

Roccadaspide: contagi in crescita, disposta la sospensione di tutte le attività

Sale ancora il numero dei contagi da coronavirus a Roccadaspide. Nel giro di pochi giorni i casi sono diventati 67, dopo che sono stati accertati ancora 17 casi di positività. La situazione ha spinto il sindaco Gabriele Iuliano ad adottare un’ordinanza che dispone  nuove misure per contenere il diffondersi del virus. Dopo la chiusura del Plesso della scuola primaria del capoluogo per un caso di covid, il primo cittadino ha adottato un’ulteriore misura che dispone misure ancora più restrittive, in considerazione del fatto che, dall’analisi dei dati relativi all’espansione del contagio dell’ultima settimana, è emersa un’incidenza media di casi positivi che è di oltre il doppio di quella regionale.

Con l’ordinanza numero 11 di oggi, 15 aprile, da domani e fino al 2 maggio viene sospesa l’attività didattica in presenza in tutte le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale, restando consentita da sola attività di didattica a distanza, mentre restano consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali o con disabilità; disposta la chiusura di parchi urbani, di giardini pubblici e centri sportivi, e del cimitero comunale, con la limitazione degli spostamenti delle persone all’interno del territorio comunale dopo le 19, che potranno essere consentiti soltanto se motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o per motivi di salute. Disposto il divieto di svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, compresi quelli rionali e settimanali.

Nello stesso periodo l’accesso individuale ai luoghi di culto si svolgerà in modo da evitare ogni assembramento, sia nell’edificio che nei luoghi annessi, ed è fatto obbligo al legale rappresentante dell’ente di culto di individuare, nel rispetto della normativa sul distanziamento tra le persone, la capienza massima consentita nell’edifico, tenendo conto della distanza minima di sicurezza e dell’obbligo di indossare la mascherina.

Sempre a decorrere dal 16 aprile e fino al 2 maggio, dalle 19 alle 6 del giorno successivo, su tutto il territorio comunale, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità o da motivi di salute, ma è fortemente raccomandato, per la restante parte della giornata, di non spostarsi all’interno del territorio comunale con mezzi di trasporto pubblici e privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per usufruire di servizi non sospesi. Disposto il divieto di consumare cibi e bevande all’interno dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie, gelaterie e nelle loro adiacenze, e di stazionare nei pressi di questi esercizi commerciali. Dalle 5 alle 18 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande senza restrizioni,  dalle 18 alle 19 è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina.

L’ordinanza dispone che tutte le forze dell’ordine che operano sul territorio comunale, intensificano significativamente i controlli, al fine di assicurare il rispetto delle disposizioni di legge attualmente vigenti, per contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da covid-19, anche facendo ricorso all’ausilio del sistema di videosorveglianza attivo su tutto il territorio comunale.

© Diritti Riservati

In Evidenza

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Camerota: malore in barca per un bimbo di soli 18 mesi

Nella mattinata di ieri, domenica 22 giugno, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un bambino di appena 18 mesi, originario della provincia di Napoli, mentre era in vacanza con la sua famiglia. La scena si è svolta nelle acque del Cilento, in particolare nei pressi dell'area protetta di Porto degli Infreschi, un luogo noto per la sua bellezza naturale, che purtroppo è diventato il teatro di un episodio drammatico. Il piccolo, insieme ai genitori...

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

Potrebbe interessarti

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Niente da fare per la Salernitana: il Tribunale Federale della FIGC respinge il ricorso

La situazione della Salernitana si fa complessa e preoccupante dopo la recente decisione del Tribunale Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Il tribunale ha rigettato il ricorso presentato dal club granata, che chiedeva di rivedere la disputa dei play-out contro la Sampdoria. Tale decisione segna una tappa importante in una lunga e articolata partita legale riguardante gli spareggi di retrocessione dalla Serie B alla Serie C...

Una chiamata dall’Olanda salva una donna aggredita dal suo compagno a Caserta

È arrivata dall’Olanda la telefonata al numero unico europeo di pronto intervento ‘112’ che ha permesso di soccorrere una donna vittima di un’aggressione, da parte del compagno convivente, nella sua abitazione di Caserta. È accaduto nel pomeriggio di ieri quando un 31enne nigeriano, “per futili motivi”, spiega una nota dell’Arma, ha cominciato “a minacciare di morte la donna, aggredendola con morsi, calci e...

Più Letti