Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineProtesta ambulanti Salerno: "Tutto si è svolto nella legalità, nel rispetto delle...

Protesta ambulanti Salerno: “Tutto si è svolto nella legalità, nel rispetto delle norme”

Continua la protesta organizzata dall’ANVA Confesercenti Regionale Campania, Assocampania e SIVA Aicast, di occupazione degli stalli da parte degli operatori mercatali. In questo sabato (10 Aprile) molti hanno esposto la merce in uno con il cartello di divieto di vendita.
Il coordinatore regionale dell’Anva Confesercenti, Aniello Ciro Pietrofesa, dichiara: “Tutto si è svolto nella legalità, nel rispetto delle norme e nell’ambito delle autorizzazioni concesse dalla Questura.”

In questo modo gli operatori hanno dimostrato, ancora una volta, quanto sarebbe sicuro – dal punto di vista del contagio – la vendita ai nostri banchi laddove, ricordiamo, vigono il distanziamento e le regole anti-covid.
D’altra parte gli studi epidemiologici confermano quanto in luoghi aperti la trasmissione del virus sia enormemente ridotta.

Cosa che, autonomamente, avevamo già dimostrato con lo screening di test antigenici realizzato al mercato di Torrione di Salerno.
La protesta, in questa forma pacifica e significativa, continuerà fino a quando la vendita non sarà finalmente consentita anche al comparto non alimentare”.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Più Letti