sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliRoccadaspide: prosciolto il Sindaco Gabriele Iuliano denunciato dall’ex Comandante dei VV. UU

Roccadaspide: prosciolto il Sindaco Gabriele Iuliano denunciato dall’ex Comandante dei VV. UU

Condividi

Archiviato per infondatezza della notizia di reato il procedimento penale per abuso e omissione di atti d’ufficio a carico del Sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano, denunciato dall’ex Comandante dei Vigili Urbani Antonio De Rosa poiché, secondo quanto da questi affermato in querela, il sindaco gli avrebbe negato il permesso ex legge 104/92.

Si è celebrata lunedì scorso dinanzi al Gip di Salerno, dott. Pietro Indinnimeo, il procedimento in camera di consiglio sull’opposizione proposta dall’ex Comandante De Rosa contro la richiesta di archiviazione formulata dal P.M., che aveva ritenuto insussistenti gli elementi oggettivi e soggettivi dei reati ipotizzati dal querelante a carico del Sindaco, chiedendone appunto l’archiviazione.


“Una vicenda sconcertante – afferma il Sindaco Gabriele Iuliano – che evidenzia l’atteggiamento assolutamente parziale e calunnioso dell’ex comandante De Rosa, che ha addebitato al sottoscritto condotte totalmente inesistenti, atteso che la richiesta di permessi ai sensi della legge 104/92 non poteva in alcun modo essere indirizzata al sottoscritto ma andava rivolta al Capo del personale o al Dirigente dell’Area di appartenenza, oltre che all’INPS, e sulla quale quindi alcuna competenza ha mai avuto il Sindaco, circostanza questa che il dipendente De Rosa conosceva molto bene, essendo stato per decenni la figura che l’Ente comunale aveva individuato come Datore di Lavoro.

Un attacco che giunge in piena campagna elettorale secondo un modello già sperimentato in passato e che vede protagonisti in negativo sempre i soliti e noti personaggi, pronti a seminare discredito e odio nei confronti dei loro avversari politici con azioni infamanti, che non fanno altro che produrre costi e spese a carico dell’ente comunale. Purtroppo, questo è il livello del confronto, e ce ne faremo una ragione”.


© Diritti Riservati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

“I Giovani e il Web”. Se ne discute a Sessa Cilento con Don Maurizio Patriciello

Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? Negli ultimi decenni il progressivo incremento nella pervasività di utilizzo dei dispositivi tecnologici ha fatto emergere interrogativi su come la digitalizzazione impatta sui giovani nel medio e nel lungo termine.

Il forum sulla filiera caprina nel Cilento interno

Intensa e attenta partecipazione al Forum “La filiera caprina nel Cilento interno” il 6 settembre 2023 a Cannalonga che ha visto la partecipazione di Girolamo Auricchio e Carmine Laurito, presidente e vice presidente dell’Area interna Cilento Interno, parlare dello sviluppo delle zone interne attraverso la promozione di prodotti importanti per la valorizzazione di un patrimonio unico.