Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineTre casi di covid-19 all’IIS Parmenide, sindaco di Roccadaspide dispone la chiusura

Tre casi di covid-19 all’IIS Parmenide, sindaco di Roccadaspide dispone la chiusura

Il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, ha emesso un’ordinanza di chiusura per una settimana dell’Istituto superiore Parmenide, a causa della presenza di tre casi positivi al coronavirus registrati tra il personale non docente, relativi a tre persone non residenti a Roccadaspide.

Per esigenze di cautela e di prevenzione, oltre che per consentire la bonifica e la sanificazione degli ambienti, è stata disposta la chiusura dell’istituto scolastico fino al 20 febbraio. La decisione è stata assunta di concerto con il dirigente scolastico dell’istituto, che come da prassi ha informato il sindaco dei tre casi, richiedendo espressamente l’adozione del provvedimento a tutela della salute degli alunni e di tutto il personale docente e non docente.


“Oggettive ragioni di cautela e di prudenza – si legge nel testo dell’ordinanza firmata dal sindaco- correlate alla necessità di non sacrificare tutte le azioni adottare fino a questo momento sia a livello nazionale che regionale, con misure fortemente restrittive finalizzate proprio a contrastare la diffusione del contagio e a gestire correttamente l’emergenza sanitaria in atto, impongono l’assunzione di provvedimenti immediati che possano contribuire a spegnere sul nascere ogni possibile focolaio di contagio, maggiormente in ambito scolastico”.


© Diritti Riservati

In Evidenza

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Potrebbe interessarti

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Ad Agropoli il festival cinofilo 2025. Celebriamo l’amore per i cani con 18kt A.S.D.

Nel cuore pulsante dell’allegria e della passione per gli amici a quattro zampe, si prepara a prendere vita il Festival Cinofilo 2025, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione Cinofilia 18kt A.S.D., guidata da Angelo Masucci e Carla Esposito, insieme a un gruppo di membri devoti che da oltre dieci anni condividono il sogno di promuovere una relazione sana, rispettosa e consapevole con i nostri compagni pelosi. Questo festival, 5 e 6 Luglio 2025, non è solo un evento; è una celebrazione delle connessioni profonde tra umani e cani, un’occasione per riunire tutti coloro che amano e rispettano gli animali. Fondata sulla convinzione che ogni cane meriti una vita piena e felice, l’Associazione 18kt ...

Più Letti