1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieRinnovo concessioni operatori ambulanti: pieno accordo tra Associazioni di categoria e Regione...

Rinnovo concessioni operatori ambulanti: pieno accordo tra Associazioni di categoria e Regione Campania

Ottima e proficua riunione in Regione Campania inerente le linee guida per il rinnovo delle concessioni: quanto deciso permetterà agli operatori ambulanti della Campania di rinnovare le concessioni senza alcun problema. Le Associazioni di Categoria ANVA-Confesercenti, SIVA-Aicast, Assocampania, Assoimpreseitalia si dichiarano soddisfatte”.

Il coordinatore delle associazioni, Aniello Ciro Pietrofesa, sintetizza i particolari dell’intesa: Concessi ai Comuni ulteriori 60 giorni per avviare i procedimenti dei rinnovi agli operatori; gli operatori dovranno inviare ai Comuni i dati dell’impresa e della concessione tramite pec; la verifica della regolarità contributiva è rinviata al 1 gennaio 2023 con l’entrata in vigore della Carta di Esercizio.


Il Coordinatore Regionale Anva  Aniello Ciro Pietrofesa, unitamente ai Presidenti di Siva-Aicast Felice Califano, di Assocampania dottor Enzo Speranza e di AssoimpreseItalia dottor Michele Pezzullo aggiungono un “doveroso ringraziamento ai consiglieri regionali partecipanti On. Bruna Fiola, On. Franco Picarone, On. Antonio Marciano, all’assessore regionale Antonio Marchiello e al dottor Antonio Lepore per averci ascoltato e per aver accolto le nostre istanze”.

Inoltre: “Le Associazioni Anva-Confesercenti Regionale Campania, Siva-Aicast, AssoCampania ed Assoimpreseitalia esprimono compatta solidarietà alla Consigliera Regionale On. Bruna Fiola per il grave attacco – violento nei toni e finanche nelle intenzioni – ricevuto da chi dimostra di essere avulso, lontano dalle dinamiche della categoria.


Bene ha fatto l’On. Bruna Fiola a ribadire e a chiedere il rispetto della Legge Regionale 7/2020, chiarendo che la Campania ha scelto la Carta di Esercizio per il controllo della regolarità contributiva: uno strumento meno opprimente del Durc, che dà agli operatori la possibilità di potersi mettere in regola con tranquillità senza far entrare in crisi l’impresa.

In Campania nessuno potrà approfittare della buona fede degli operatori. Attendiamo, da parte dell’Assessorato regionale, una forte stigmatizzazione di questo atteggiamento altamente squalificante per il suo autore”.


© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti