sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliRoccadaspide, si allontana da casa, uomo di Fonte ritrovato grazie al Piano...

Roccadaspide, si allontana da casa, uomo di Fonte ritrovato grazie al Piano di ricerca attivato dalla Prefettura

Condividi

Sono state ore di apprensione a Roccadaspide per la scomparsa di un uomo residente in località Fonte, che era stata denunciata dalla moglie la notte scorsa. La segnalazione della donna ha fatto immediatamente scattare le ricerche, condotte tra Roccadaspide e Capaccio Paestum, eseguite con successo grazie ad una efficiente macchina organizzativa in grado di ritrovare l’uomo nel giro di qualche ora.


La vicenda è stata resa nota dal Sindaco Gabriele Iuliano, che plaude al piano di ricerca attivato dalla Prefettura di Salerno, e messo in campo dalle Forze dell’Ordine coadiuvate dal personale della Protezione Civile, e da personale addetto alla ricerca delle persone scomparse, e con l’ausilio di un elicottero.

L’uomo è stato individuato in località Fonte dagli agenti della Polizia Municipale guidati dal Sovrintendente Giuseppe Miano, e dai militari della locale stazione dei Carabinieri, comandata dal Maresciallo Domenico Castiello, dopo meticolose ricerche condotte anche mediante un’attività di monitoraggio delle celle telefoniche agganciate dal dispositivo della persona scomparsa.

Un’operazione che ha tenuto tutti con il fiato sospeso per il carico di ansia e di apprensione che la scomparsa ha determinato: una preoccupazione accentuata anche dai forti temporali che si sono abbattuti sul territorio, con diverse frane e smottamenti che hanno fatto temere il peggio.


Una operazione che è andata a buon fine grazie proprio al coinvolgimento di numerose risorse umane e ad una forte mobilitazione che, in tempi rapidissimi, ha permesso di individuare la persona scomparsa, ritrovata fortunatamente in buone condizioni.
Il sindaco esprime profonda soddisfazione e gratitudine “per la solerzia e la celerità con cui le forze coinvolte hanno immediatamente svolto le ricerche ed individuato l’uomo”.

“Un sentito ringraziamento al Prefetto di Salerno Francesco Russo e alle forze dell’ordine tutte per l’ottimo lavoro svolto – aggiunge Iuliano – e in particolare i Vigili Urbani e i Militari dell’Arma di Roccadaspide per aver avuto un ruolo determinante nella ricerca dell’uomo, fortunatamente ritrovato in buone condizioni di salute”.

© Diritti Riservati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

“I Giovani e il Web”. Se ne discute a Sessa Cilento con Don Maurizio Patriciello

Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? Negli ultimi decenni il progressivo incremento nella pervasività di utilizzo dei dispositivi tecnologici ha fatto emergere interrogativi su come la digitalizzazione impatta sui giovani nel medio e nel lungo termine.

Il forum sulla filiera caprina nel Cilento interno

Intensa e attenta partecipazione al Forum “La filiera caprina nel Cilento interno” il 6 settembre 2023 a Cannalonga che ha visto la partecipazione di Girolamo Auricchio e Carmine Laurito, presidente e vice presidente dell’Area interna Cilento Interno, parlare dello sviluppo delle zone interne attraverso la promozione di prodotti importanti per la valorizzazione di un patrimonio unico.