13.4 C
Sessa Cilento
domenica, 10 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliResort a "luci rosse" nel Cilento, la Fenait: "Non è naturismo"

Resort a “luci rosse” nel Cilento, la Fenait: “Non è naturismo”

Se ne è scritto nei giorni scorsi, tanto che la notizia è rimbalzata a livello nazionale, cosa gradita fintanto che si parla di Cilento. Ma il villaggio “libertino” in  un resort costiero, costruito e gestito da un imprenditore cilentano, che ha come tagline un invitante: “La vera vacanza libertina italiana” e sponsorizzato dalla pornostar pugliese Malena non è stato digerito da molti, soprattutto dalla “Fenait” – Federazione naturista Italiana –  che in comunicato scrive: “Pur nel rispetto di un’iniziativa imprenditoriale legittima, la Federazione Naturista Italiana intende chiaramente precisare che tale attività, a differenza di quanto riportato in alcuni comunicati,  non ha assolutamente nulla a che vedere e a che spartire con il naturismo, che promuove concetti di rispetto di se stessi, dell’ambiente e un’accettazione consapevole della corporeità.”



Concludono, invitando, chiunque ne abbia riportato la notizia, a rettificarlo, eliminando ogni riferimento al naturismo, che come scritto, nulla c’entra con un resort a luci rosse.

Il lancio del resort , a “luci rosse”, pensando ad un ipotetico abbassamento di contagi Covid19 è previsto per l’ultima settimana di maggio 2021.

I prezzi , da quello che si conosce, potrebbero variare,  dagli oltre duemila euro per quattro letti singoli in un bilocale  fino ai 169 euro per una triste singola in un monolocale.


© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti