5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliNel Cilento nasce la campagna di promozione sociale “Noi non siamo...

Nel Cilento nasce la campagna di promozione sociale “Noi non siamo soli”

A partire da lunedì 23 novembre 2020, la Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano” insieme con l’Associazione “G. de Stefano” – oratorio di Ogliastro Cilento hanno predisposto il servizio di prossimità telefonica attiva sul territorio per garantire vicinanza nel periodo dell’emergenza sanitaria.

Un’iniziativa di sussidiarietà che vedrà impegnati, fianco a fianco, volontarie e volontari delle due istituzioni nel contattare telefonicamente gli anziani più soli dei comuni di Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara e Cicerale, portando loro parole di conforto e un po’ di compagnia in questi momenti di isolamento forzato. “L’obiettivo di questo nostro impegno – sostiene Francesco Di Prinzio, Presidente dell’Associazione “G. de Stefano” – oratorio di Ogliastro Cilento – è dimostrare che, anche durante una pandemia mondiale, si possono mantenere attivi rapporti sociali, nel pieno rispetto delle norme di distanziamento. Ci adopereremo, dunque, per contrastare la solitudine dei tanti anziani che, a causa della situazione attuale, si trovano a sperimentare sulla propria pelle il rischio di sentirsi “tagliati fuori””.

Il servizio sarà garantito con la sinergia dei gruppi locali di Protezione Civile e dei Comuni che, in molti casi, hanno già attivato linee telefoniche ove registrare le richieste di assistenza per l’acquisto di spesa e farmaci. “Con la nostra onlus – spiega la Presidente della Fondazione “Matteo e Claudina de Stefano”, Barbara Riccio – operiamo dal 1986 a favore degli anziani del luogo.

Abbiamo accolto, quindi, con entusiasmo l’invito a partecipare attivamente a questa iniziativa e, inoltre, ci siamo proposti di ampliare il nostro raggio di azione ai comuni limitrofi, arrivando ad assistere con continuità un centinaio di anziani.

“Noi non siamo soli” è un’occasione per rinsaldare i rapporti di vicinanza e solidarietà umana, limitati in presenza dalla diffusione del Covid-19. I numeri di telefono a cui gli interessati potranno rivolgersi direttamente saranno pubblicati sul sito www.fondazionedestefano.it, sulla pagina Facebook dell’APS e saranno disponibili presso le Case Comunali, le sedi parrocchiali e gli studi di Medicina generale dei comuni interessati dal servizio.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti