Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineAl via i buoni spesa per le famiglie in difficoltà. Info utili,...

Al via i buoni spesa per le famiglie in difficoltà. Info utili, numeri e polemiche

Il “denaro” sarà distribuito tra tutti i Comuni d’Italia, ma sindaci e non solo si lamentano dell’esiguità dello stanziamento. Tutti i dettagli.

L’annuncio di Conte

“Non vogliamo lasciare nessuno da solo e abbandonato a se stesso, siamo tutti nella stessa barca”, ha detto il premier Giuseppe Conte sabato sera, annunciando che il governo avrebbe stanziato 400 milioni per aiutare le famiglie in difficoltà.

Come saranno distribuiti i soldi

I soldi vanno ai Comuni, non alle famiglie: ai sindaci il compito di distribuirli. In particolare, il 75% dei fondi, ovvero 300 milioni, verrà ripartito in base alla popolazione residente in ogni singolo comune mentre il restante 25% (100 milioni) verrà distribuito in base alla distanza, “ponderata per la rispettiva popolazione”, tra il valore del reddito pro-capite di ciascuno degli oltre 8mila comuni italiani (che sarà calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi del 2017) e il valore medio nazionale.

I beneficiari

Ma chi saranno i beneficiari ultimi di questo aiuto statale? I cittadini bisognosi, che verranno individuati dai servizi sociali di ogni comune, selezionati tra “i nuclei familiari più esposti agli effetti economici” e tra quelli “in stato di bisogno”.

Come funzioneranno i buoni spesa

Come usufruire degli aiuti. Ai cittadini verranno consegnati dei buoni spesa, fino a 50 euro per nucleo familiare, per acquistare generi alimentari presso una serie di esercizi commerciali contenuti in un elenco pubblicato da ogni amministrazione all’albo pretorio  on-line.

 Qui il modulo per gli esercenti  – Qui il modulo per la richiesta delle famiglie

Le polemiche

La misura entra in vigore oggi, ma non mancano le polemiche. Lo stanziamento del governo, per tanti, è esiguo. “Una ripartizione iniqua. È la stessa cifra che il Comune ha raccolto con le donazioni al fondo di mutuo soccorso”, ha commentato l’assessore al Bilancio del Comune di Roma, Roberto Tasca.

Le critiche di Anci

Sulla questione si è espressa anche Anci, l’Associazione Nazionale dei Comuni italiani. “Bene i 400 milioni per la prima fase, ma credo che per dare una risposta più adeguata serva lo stanziamento di almeno 1 miliardo di euro”, ha detto Roberto Pella, vicepresidente Anci.

Fino a ieri, come hanno detto alcuni sindaci del sud via Facebook, non erano ancora chiari i metodi di distribuzione dei buoni.

Fonte ANCI – Dipartimento Protezione Civile

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Ad Agropoli il festival cinofilo 2025. Celebriamo l’amore per i cani con 18kt A.S.D.

Nel cuore pulsante dell’allegria e della passione per gli amici a quattro zampe, si prepara a prendere vita il Festival Cinofilo 2025, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione Cinofilia 18kt A.S.D., guidata da Angelo Masucci e Carla Esposito, insieme a un gruppo di membri devoti che da oltre dieci anni condividono il sogno di promuovere una relazione sana, rispettosa e consapevole con i nostri compagni pelosi. Questo festival, 5 e 6 Luglio 2025, non è solo un evento; è una celebrazione delle connessioni profonde tra umani e cani, un’occasione per riunire tutti coloro che amano e rispettano gli animali. Fondata sulla convinzione che ogni cane meriti una vita piena e felice, l’Associazione 18kt ...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Potrebbe interessarti

Una chiamata dall’Olanda salva una donna aggredita dal suo compagno a Caserta

È arrivata dall’Olanda la telefonata al numero unico europeo di pronto intervento ‘112’ che ha permesso di soccorrere una donna vittima di un’aggressione, da parte del compagno convivente, nella sua abitazione di Caserta. È accaduto nel pomeriggio di ieri quando un 31enne nigeriano, “per futili motivi”, spiega una nota dell’Arma, ha cominciato “a minacciare di morte la donna, aggredendola con morsi, calci e...

Dramma nella notte: Una tentata rapina in un bar di Salerno, barista reagisce: “Sono vivo per miracolo”

Nella notte tra sabato e domenica, un evento agghiacciante ha scosso la tranquillità di Salerno. Un bar, situato in una posizione strategica tra via Posidonia e Piazza Caduti di Brescia, è stato teatro di un tentativo di rapina che ha lasciato il gestore sotto choc e con una storia da raccontare, condivisa sui social e diventata virale. Intorno alle 2.30, quando la maggior parte delle persone si trovava nel sonno, un uomo con il...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Più Letti