14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCilento: Consac si adegua per posticipo pagamento bollette

Cilento: Consac si adegua per posticipo pagamento bollette

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Con l’emergenza coronavirus è stato infatti chiesto che gli operatori diano la priorità ai servizi pubblici essenziali in questo duro momento. La sospensione, in ogni caso, vale fino al 3 aprile con possibilità di proroga almeno fino a quando non sarà chiaro quando terminerà l’emergenza.

Chi riguarda la sospensione

In un comunicato l’Arera ha fatto sapere “Dal 3 aprile, salve ulteriori sospensioni, il fornitore interessato a disalimentare o ridurre la fornitura del cliente moroso dovrà riavviare le procedure e quindi a procedere nuovamente alla sua costituzione in mora”. Ad essere coinvolti da questi provvedimenti, che interessano le fatture non pagate o le riduzioni di potenza, sono tutti gli utenti domestici e non domestici per quanto riguarda le bollette dell’acqua, i clienti in bassa tensione per le bollette elettriche e i clienti che non superano i 200mila metri cubi standard per il gas. In sostanza i clienti morosi che si erano visti attivare la procedura di distacco hanno diritto alla riattivazione della fornitura con data valida dal 10 marzo. Quindi, i clienti che hanno ricevuto la procedura di distacco dal 10 al 13 marzo hanno diritto alla riattivazione. I clienti morosi dovranno comunque procedere al pagamento di quanto dovuto quando sarà terminato lo stop voluto dall’Arera, non si tratta, in sostanza, di una cancellazione delle bollette ma solo di una sospensione.

Questo il comunicato di Consac: “Tenuto conto degli accadimenti degli ultimi mesi e dei provvedimenti conseguenziali emanati dai diversi soggetti competenti, tesi tutti a ridurre al minimo gli spostamenti sul territorio, comunichiamo che la scadenza delle fatture emesse, relative al sesto bimestre e al quarto trimestre 2019, è posticipata al 17 aprile p.v. Pertanto non si procederà in alcun modo all’applicazione di interessi e penali per ritardato pagamento. Inoltre, come da disposizioni ARERA, il gestore non procederà, sino al 3 aprile p.v., alla disattivazione dell’erogazione in caso di morosità pregresse.”

 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.