14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliPer contrastare l’emergenza coronavirus:“A casa puoi fare tante cose” il nuovo brano...

Per contrastare l’emergenza coronavirus:“A casa puoi fare tante cose” il nuovo brano di Martino Adriani

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dopo i toni più cupi e seri del suo ultimo lavoro in studio, “È in arrivo la tempesta”, Martino Adriani ritrova il suo vecchio spirito ironico e dissacrante per portare un po’ di allegria ai suoi fan con un brano che sdrammatizza sulla situazione di quarantena in cui stiamo vivendo: “A casa puoi fare tante cose”.

Il cantautore di origini cilentane, e precisamente di Abatemarco, ha infatti rilasciato sui social un video live improvvisato, registrato con il cellulare, in cui canta questa sua nuova canzone, un brano inedito che vuole essere anche un appello a tutti, per contrastare il dilagare del coronavirus.

“A casa puoi fare tante cose” invita, per l’appunto, a non rischiare di uscire, e di godersi le grandi e piccole gioie che le quattro mura possono regalarci. Il tutto, caratterizzato dall’ironia e dalla comicità a cui Adriani ci aveva abituato nei suoi primi due album.

Il brano si conclude con una speranza: andrà tutto bene!

«Avevo voglia di scrivere una canzone che raccontasse questo assurdo periodo, ma le parole giuste stentavano a venir fuori. Poi, ieri sera, è spuntata fuori la penna del “vecchio Martino Adriani”, quella dei miei vecchi lavori, “Non date retta a me” e “Agrodolce”, quella dei racconti tra il serio e il faceto, quella che amava esorcizzare le paure e le inquietudini con ironia e spirito. È tornata questa vecchia penna per provare a regalare un po’ di leggerezza in un momento così ostico e delicato per tutti noi, ma dal quale, amici miei, di certo ci rialzeremo! Questa canzone vuole essere un appello, già ripetuto e straripetuto da tanti: stiamo a casa! D’altronde, stare a casa è bello: la casa è un mondo meraviglioso, dove poter fare un’infinità di cose. Dai, non ditemi che è così dura passare qualche settimana a casa!».

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.