1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAl via “Capri revolution", dall’isola azzurra al parco del Cilento

Al via “Capri revolution”, dall’isola azzurra al parco del Cilento

Le opere di Spada sono esposte alla Pinacoteca Provinciale di via Mercanti, dove resteranno fino al 26 gennaio 2020.

Il programma operativo predisposto dal Centro Regionale Trapianti per l’anno 2019 assegna alle Aziende Sanitarie Locali il compito di creare sinergie fra i Comuni, le Scuole e gli Enti per promuovere la cultura della solidarietà e della donazione d’organo e consentire ai cittadini di compiere una scelta informata e consapevole in materia.  Al fine di attuare quanto previsto dalla programmazione regionale, l’ASL Salerno ha predisposto il Progetto “Sportello Amico Trapianti” con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza per quanto riguarda la raccolta delle dichiarazioni di volontà, fornendo tutte le informazioni utili sulle attività connesse alle donazioni di organi e ai trapianti svolte sul territorio, e, insieme all’Unità Operativa Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione, sta pianificando diverse manifestazioni culturali che vedono coinvolti diversi Enti e Organizzazioni di Volontariato nella loro organizzazione.

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, diretta da Francesca Casule, in adesione al Progetto “Sportello Amico Trapianti” e alla campagna di sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della donazione e trapianto d’organi sostenuta dall’ASL di Salerno, organizza in sinergia con lo “Sportello Amico Trapianti” e in collaborazione con la Provincia di Salerno, con il sostegno del Centro Regionale Trapianti e la Galleria d’Arte Contemporanea Spazio NEA di Luigi Solito, con il Patrocinio della Direzione Generale Cinema del MiBACT, del Comune di Salerno, dell’AIDO Campania e dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e con il Matronato del Museo Madre – Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli, la mostra fotografica: “Capri-Revolution – dall’Isola Azzurra al Parco del Cilento” di Mario Spada, fotografo di scena di affermati registi, a partire dal 19 dicembre 2019 al 26 gennaio 2020, presso Palazzo Pinto sede della Pinacoteca Provinciale di Salerno (via Mercanti 63 – Salerno / apertura: da martedì a domenica – ore 9:00 – 19:45 | lunedì chiuso). La mostra, che prevede l’esposizione di fotografie scattate sul set cinematografico di “Capri-Revolution” di Mario Martone, film che ha ricevuto svariati e notevoli riconoscimenti cinematografici, metterà in risalto le caratteristiche culturali e paesaggistiche dell’Isola di Capri e del Parco Nazionale del Cilento, quest’ultimo territorio di competenza della SABAP di Salerno e Avellino, e andrà ad arricchire l’offerta culturale della città nel periodo delle Luci d’Artista, manifestazione organizzata dal Comune di Salerno.

Ulteriori informazioni sul sito web    www.ambientesa.beniculturali.it 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti