6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliIl distretto rurale delle aree interne e protette fa tappa anche a...

Il distretto rurale delle aree interne e protette fa tappa anche a Castelnuovo Cilento

L’ obiettivo del Comitato Promotore dei Distretti Rurali, Agroalimentari di qualità e di filiera delle aree interne e protette della provincia di Salerno è fare chiarezza e dare risposta alle imprese ed alle istituzioni che ne fanno richiesta.

Nella cornice della frazione Velina, l’incontro pubblico sarà aperto dai saluti del Sindaco Dott. Eros Lamaida e dall’ architetto Marco Raiola capofila della Rete d’imprese “Parco dei Sapori”. Ad intervenire saranno alcuni esperti nei vari settori portanti al fine di poter esternare i concetti chiave, alla base della definizione legislativa del Distretto Rurale. L’ architetto Anna Pina Arcaro, presidente del Comitato promotore dei distretti rurali integrati e in rete, parlerà dell’aspetto normativo e della pianificazione, l’architetto Giovanni Villani, già funzionario Mibact, si occuperà dell’aspetto della tutela e della salvaguardia dei territori, l’agronoma Rosa Pepe del Crea di Pontecagnano tratterà del recupero della biodiversità locale, il consigliere regionale Coldiretti Eugenio Cioffi spiegherà il ruolo delle reti d’imprese e, infine la rappresentante regionale Assinrete Laura Di Bisceglie parlerà della fiscalità di vantaggio.                                                                                                                        

 “L’ animazione – spiega la Presidente Arch. Anna Pina Arcaro – è sempre un arricchimento per un nuovo approccio di fare pianificazione partecipata, interpretando le dinamiche legate allo sviluppo territoriale strettamente interconnesse alla cultura esistente d’imprese.

Oggi, più che mai, bisogna mettere al centro le imprese ed i giovani di tali territori, nell’ottica di fare dei Distretti del Cibo, lo strumento integrato per il riequilibrio dei territori”. 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti