5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAmuranza ospita Talia’s Machine, compagnia vincitrice del Premio Scintille 2019

Amuranza ospita Talia’s Machine, compagnia vincitrice del Premio Scintille 2019

Il gruppo milanese dopo aver vinto il prestigioso Premio Scintille 2019 con un primo studio dello spettacolo HOT chiamate in attesa si accinge a completare il processo creativo con una residenza artistica dal 12 al 22 novembre presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara. Il debutto dello spettacolo è previsto il 26 febbraio allo spazio Kor di Asti per poi andare in scena al Teatro Menotti di Milano.

Hot, chiamate in attesa è una commedia noir, grottesca e surreale. È la storia di una trentenne neolaureata in architettura, Marcella, in cerca di lavoro e autorealizzazione che incontra un coro di cinque centraliniste erotiche, cinque outsider, ognuna con una storia alle spalle e un sogno proibito nel cassetto. In un tempo che preclude ai giovani di lavorare, se non obbligandoli a condizioni di simil-  schiavitù, Marcella si e ci chiede: continuo ad essere stagista in eterno o metto da parte il mio talento pur di pagarmi l’affitto? Cosa sono disposta a fare pur di rendermi indipendente e realizzarmi? E fino a che punto sono disposta a spingermi per “vincere”? Quanti compromessi posso accettare? Inoltre, le domande etiche e professionali che guidano il percorso di Marcella nel mondo del lavoro saranno l’occasione per fare i conti con le parti più fragili e nascoste di se stessa.

Il 22 novembre alle ore 18.30 presso il Palazzo Baronale De Conciliis è prevista una prova aperta ad accesso libero durante la quale tutti gli interessati potranno conoscere la compagnia e prendere visione del work in progress. Amuranza è un programma di residenze artistiche ed eventi spettacolari orientato a sondare le nuove tendenze delle arti performative quali teatro, danza, musica, videoart e a generare uno spazio di creazione per artisti e compagnie, in un contesto di formazione e partecipazione attiva per la comunità territoriale.

Il progetto è realizzato con il prezioso sostegno del Comune di Torchiara e del Forum Giovanile di Torchiara. Sponsor dell’iniziativa è Geny, operatore alternativo nelle telecomunicazioni a banda larga che utilizza tecnologie wireless per portare internet e telefonia nelle zone remote.

Maggiori info: https://theatronduepuntozero.it/amuranza/   –    Segui Amuranza: https://www.facebook.com/amuranza/

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti