sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliMaria Teresa Chechile finalista al premio "Oscar Wilde" 2019

Maria Teresa Chechile finalista al premio “Oscar Wilde” 2019

Condividi

Maria Teresa Chechile ottiene nel corso del 2018 nuovi successi: la poesia “Pensiero” viene inclusa nell’Antologia per la Giornata Mondiale della Poesia 2018, edita da Aletti e l’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei inserisce all’interno tre sue opere, “Metafisica”, “Il rumore del silenzio” e “Pensiero”. 

Nell’agosto 2018, in occasione del Festival Internazionale “Il Paese della Poesia” di Rocca Imperiale, partecipa alla masterclass con Mogol e presenta, in un concorso interno al festival, la poesia “A mio padre (L’assenza)”, che è successivamente inclusa, con diploma di merito, nell’antologia “4° premio internazionale Salvatore Quasimodo. Vol. 1”, pubblicata in occasione del cinquantenario della morte del poeta. Ma è la sua prima poesia “Di Notte” ad essere presentata ad uno dei più prestigiosi concorsi, ovvero il Premio Mario Luzi. Ciò porta la Chechile ad un grande risultato: “Di Notte”, infatti, sarà inclusa nella prestigiosa enciclopedia uscita a  giugno del 2019 e la poetessa avrà un’intera pagina con sinossi nell’Agenda Nazionale dello Scrittore della Repubblica Italiana 2020/2021.

Ci racconta che lei scrive poesie da quando aveva 15 anni. Questa passione solo in tarda età l’ ha portata a farsi conoscere ad un pubblico più ampio. Grazie anche – continua – ad Alessandro Quasimodo  che per la prima volta, ascoltando la mia prima poesia ” DI NOTTE” l’ha interpretata e fatta conoscere. Poesia questa appunto scritta in età adolescenziale nel mio paese natio , Atena Lucana. Dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti anche istituzionali, inclusa in antologie ed enciclopedie anche di prestigio, – prosegue –  il 26 ottobre sarò protagonista quale finalista al prestigioso premio europeo Oscar Wilde davanti la 3^commissione europea, con una lirica breve, di sole tre righe ” di vita e di morte” ma che racchiudono tutta l’essenza e la veridicità dell’esistenza umana, fragile, impietosa ma allo stesso tempo forte e robusta.  Dove sentimenti, introspezione,riflessioni del vivere umano si fondono, si racchiudono e si mostrano con tuttini fuori pro ed i suoi contro.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

“I Giovani e il Web”. Se ne discute a Sessa Cilento con Don Maurizio Patriciello

Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? Negli ultimi decenni il progressivo incremento nella pervasività di utilizzo dei dispositivi tecnologici ha fatto emergere interrogativi su come la digitalizzazione impatta sui giovani nel medio e nel lungo termine.

Il forum sulla filiera caprina nel Cilento interno

Intensa e attenta partecipazione al Forum “La filiera caprina nel Cilento interno” il 6 settembre 2023 a Cannalonga che ha visto la partecipazione di Girolamo Auricchio e Carmine Laurito, presidente e vice presidente dell’Area interna Cilento Interno, parlare dello sviluppo delle zone interne attraverso la promozione di prodotti importanti per la valorizzazione di un patrimonio unico.