6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliA Torchiara, palazzo De Conciliis; il "Gran ballo delle Sirene alla corte...

A Torchiara, palazzo De Conciliis; il “Gran ballo delle Sirene alla corte dei Borbone”

Da un’idea di Angela Riccio e Antonio Palazzi, con la maestra Livia Ghizzoni, promotrice e regista dell’iniziativa e direttrice della Compagnia Italiana Teatro Danza, in collaborazione con il Comune di Torchiara, la Dimora Storica Borgo Riccio e l’associazione culturale Ergo South, presentano, Sabato 14 Settembre 2019, dalle ore 21:00:  IL GRAN BALLO DELLE SIRENE ALLA CORTE DEI BORBONE.

Allievi ed artisti professionisti di danza storica arriveranno da tutt’Italia per la prima volta in Cilento, per ballare al palazzo baronale di Torchiara del XVI secolo, nell’ottocentesco Salone degli specchi ormai destinato alla musica e dove si tengono ormai con cadenza periodica concerti di musica classica di grande eccellenza.
Sarà l’occasione per assistere ad uno degli spettacoli più affascinanti del panorama coreutico italiano: la danza dei manuali della ‘buona società’ di metà Ottocento. E non solo. Si potranno anche ammirare gli eleganti abiti d’epoca originali e restaurati (1810 e 1860) e le coreografie originali dell’Ottocento francesi, scozzesi, inglesi e russe provenienti dai manuali di danza ottocentesca custoditi in alcune biblioteche italiane e francesi.

“La danza unisce – afferma Livia Ghizzoni – ed io con il ballo ottocentesco creo sinergia tra persone di diversa provenienza con impostazioni coreutiche differenti. Auspico che anche qui in Cilento – conclude – si possano creare collaborazioni creative di scuole diverse, superando le chiusure per un arricchimento esperienzale comune”.
“Questo evento è un ulteriore arricchimento culturale per il territorio cilentano – afferma Angela Riccio – che vorrei sempre più attrattivo per gli artisti nelle loro diverse espressioni. In questa direttrice mi muovo da anni ed è questo il mio impegno per valorizzare questa meravigliosa terra”.

(fonte: Comune di Torchiara) clicca QUI per l’evento su facebook

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti