16.7 C
Sessa Cilento
lunedì 5 Giugno 2023
Prima PaginaEventiAl via la 22a edizione del Mediterraneo Video Festival

Al via la 22a edizione del Mediterraneo Video Festival

- Pubblicità -

Invece mercoledì 11 settembre 2019, presso l’Osservatorio del Paesaggio Torre Laura di Paestum (SA), si terrà la presentazione della 22a edizione, in collaborazione con Legambiente Paestum e Osservatorio del Paesaggio. Nella splendida cornice degli scavi archeologici verranno comunicati ufficialmente il programma di quest’anno e i nomi dei film e dei registi che, selezionati fra i tantissimi partecipanti, si contenderanno il premio come miglior lungometraggio e miglior cortometraggio.

Nella sezione Lungometraggi / Feature Film Competition i film in concorso saranno: One Girl di Rosa Russo, Regno Unito -Italia, 2018, 64’; The way back di Dimitri Petrovic and Maxime Jennes, Belgio,67’; Biserta. Storia a spirale di Michele Coppari, Francesca Zannoni, Italia, 2018,57’; Footballization di Francesco Agostini e Francesco Furiassi, Italia ,2019, 76′; La Tela di Salvatore Garau, Italia 2017, 56’:18’’; So Sempe Chill di Romano Montesarchio, Italia, 2017, 79’: 50’’.

I titoli in gara per la sezione Cortometraggi / Short Film Competition saranno invece: Abbassa l’italia di Giuseppe Cacace, Alfredo Fiorillo Italia, 2019,15’; Chiudi gli occhi e vola di Julia Pietrangeli; El loco del desierto di Julieta Cherep, Spagna, 2018, 31’17’’; Storia di Vasilka di Giovanni Princigalli, Macedonia – Canada, 2018,35’; Salviamo la faccia di Giulia Merenda, Italia, 2018,12’; Briganti di Fabrizio e Bruno Urso, Italia 2018, 14’46’’; Bienvenus di Ana Puentes Margarito, Spagna, 2018, 17’; Hora . Una storia arbëreshë di Maria Alba e Graziana Saccente, Italia 2018, 26’: 36’’; Io sono qui di Gabriele Gravagna, Italia 2018, 32’; Mon amour mon ami di Adriano Valerio, Italia , 2017, 15’.

Infine, a contendersi il premio “Scuole di cinema”, concorso internazionale riservato ai documentari più rappresentativi nelle forme espressive e nei linguaggi provenienti delle scuole di cinema del Mediterraneo, saranno tre titoli: Abuelo fuego di Alfonso Gonzales de Catejon, Spagna, 2019, 20’; Sagol di Azucena Garanto Satué, Spagna 2018, 29’; Los hijos de Errol Flynn di Juan Vicente, Spagna 2019, 21’.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.medvideofestival.net

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

“Il potente abbraccio della danza”, lo spettacolo all’Auditorium del centro sociale di Salerno

Tutto pronto per lo spettacolo di danza organizzato dall’Associazione sportiva dilettantistica “Salerno Danza” diretta dall’ins. Stefania Preziosi, in programma domenica 4 giugno, Giornata Nazionale dello Sport

Tragedia nel Cilento: Tentato omicidio di una donna in una disputa familiare

Nel pomeriggio del 1 giugno 2023, una terribile disputa familiare ha avuto luogo nella frazione di Castinatelli, a Futani, nel cuore del Cilento.

Raccomandati per te

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Come sarà l’estate 2023? Fresca e instabile o molto calda?

Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....

Revisione auto: online la piattaforma per richiedere il rimborso di 9,95 euro

E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato
Lo scorso giovedì 1 giugno 2023 è ufficialmente iniziata l’estate meteorologica. In questo nostro articolo cercheremo di interpretare i vari indici climatologici, per capire come potrebbe essere l’estate del 2023. Come abbiamo spiegato più volte in passato ....
E' on line, da Aprile 2023,  la piattaforma informatica denominata ‘Buono veicoli sicuri’, per chiedere il rimborso di 9,95 euro a compensazione dell’aumento, pari alla stessa cifra, delle tariffe per la revisione dei veicoli a motore e rimorchi.
Fine Giugno, è la data scelta per la riprese delle vie del mare da e per il Cilento. Il servizio "Metrò del Mare", permetterà , come ogni anno, di viaggiare in Campania utilizzando traghetti e aliscafi.
I dati dell'estate italiana del turismo potrebbero rivelarsi anche migliori rispetto alle già ottime previsioni. Le stime comunicate da Demoskopika indicano che la prossima stagione calda potrebbe non solo superare i risultati del 2019, ovvero quelli pre-pandemia, ma anche stabilire il record dal 2000 a oggi.
La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.
Dal giorno 30 maggio 2023 i Comuni di Salento e Omignano hanno attivato controlli con l’autovelox su alcune strade che attraversano il loro territorio, suscitando reazioni differenti.