1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliPoesia, incontri d'autore e teatro per il 12° appuntamento con il festival

Poesia, incontri d’autore e teatro per il 12° appuntamento con il festival

Ore 21,00 –  Disperato monologo d’amore  – di Maria Pagano incontro con l’autrice

Ore 21,30  – A memoria  – incontro con Daniele Ciprì regista sceneggiatore direttore della fotografia

Ore 22,00 –  Aspettando Medea – spettacolo con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito regia Nadia Baldi

Apre la serata del 12 agosto Disperato monologo d’amore di Maria Pagano.  La poetessa salernitana racconta i suoi versi che hanno per tema le varie sfumature del sentimento più ambito e sofferto di tutti, ”un amore disperato, sognato, inventato, irriducibile, insistente, inesistente, romantico, razionale”.

Il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, prosegue la serata con “A memoria”,  incontro con Daniele Ciprì, noto regista, sceneggiatore e direttore della fotografia palermitano che racconta il suo variegato percorso artistico. Il poliedrico artista ha creato con il collega Franco Maresco il meglio di quello straordinario contenitore post-moderno, metaforico e sperimentale chiamato Blob, celebre programma di Rai 3 creato da Enrico Ghezzi, per poi stravolgere la storia della televisione italiana con Cinico Tv.

A chiudere la serata “Aspettando Medea”, spettacolo teatrale diretto da Nadia Baldi con Franca Abategiovanni e Antonella Ippolito. Storia di due attrici molto diverse tra loro che, durante le prove di uno spettacolo, finiscono per confondersi e mischiarsi al personaggio di Medea, da sempre emblema della ferocia più spietata. Ma, come spesso accade anche nella vita comune, il confine fra tragedia e comicità è labile e le due protagoniste finiscono per passare dal comico al tragico restituendo allo spettatore uno scenario godibile e leggero.

Segreti d’Autore – Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità sostiene il progetto Una vita fra le tue dita, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose. Un video proiettato durante le serate del Festival mostra come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Ricordiamo il consueto appuntamento con le passeggiate naturalistiche 12, 13 e 14 agosto Le Piante Spontanee nell’Arte Erboristica Mediterranea, percorsi botanici tra i sentieri del Monte della Stella, curato dalla professoressa Dionisia De Santis, esperta in Botanica, Erboristeria e Fitoterapia. Il programma completo QUI

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti