6.7 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliOrtodonico ospita "Segreti d'Autore"

Ortodonico ospita “Segreti d’Autore”

Il suono originalissimo del duo composto da Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabasso) si insinua in ogni composizione e le restituisce vita nuova, dando prova di una ecletticità  sorprendente. Un po’ jazz, un po’ canzone d’autore, un po’ rock, un po’ punk e musica classica, questa è l’idea originale, colta e popolare che fa del duo un unicum nel panorama nazionale. Un progetto coraggioso, indipendente, quasi una moderna versione del canto con accompagnamento di basso continuo in uso nel Rinascimento.

Quella dei Musica Nuda è l’arte di saper riportare all’essenziale la musica per scovarne, al suo interno, il significato più profondo. E soprattutto è l’arte di rivalutare il silenzio musicale, chiave fondamentale per entrare in contatto con l’emozione, cercando di esaltare il silenzio nella musica e la musica nel silenzio.

In quindici anni di intensa attività concertistica in tutto il mondo i Musica Nuda collezionano riconoscimenti importanti e si esibiscono in spazi prestigiosi tra cui l’Olympia di Parigi, l’Hermitage di San Pietroburgo, sono ospiti del Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch.

Nel 2014 sono l’unico intervento musicale della “Giornata Mondiale del Teatro”  celebrata al Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente Pietro Grasso. Nel 2018 si esibiscono alla Camera dei Deputati in occasione delle celebrazioni per il centenario dell’Aula di Montecitorio.

Il Festival Segreti d’Autore sostiene il progetto Una vita fra le tue dita, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose.  Un video proiettato durante le serate del Festival mostra come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero. L’ingresso agli spettacoli e ai percorsi naturalistici è gratuito. Per il programma completo clicca QUI

 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti