Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineUn percorso fra sonorità e vita d'attore. Segreti d'Autore prosegue a Stella...

Un percorso fra sonorità e vita d’attore. Segreti d’Autore prosegue a Stella Cilento

Ore 21,00 “Vita d’attore” Giovanni Esposito dialoga con Nadia Baldi

Ore 21,30 “La sindrome di Wanderlust”   Gatos Do Mar in concerto

La nona edizione di Segreti d’Autore prosegue gli appuntamenti il 7 agosto nell’antico borgo di Stella Cilento con Vita d’attore, Giovanni Esposito dialoga con Nadia Baldi, direttrice del Festival, suggestivo e divertente incontro teso ad indagare la natura del lavoro di un’attore nelle sue molteplici sfaccettature. Esposito ripercorre la sua carriera teatrale, televisiva e cinematografica a partire dall’originario conflitto con un padre appassionato di teatro che scopre il talento di un figlio che si vede informatico o insegnante di religione. Oggi il sogno di quel padre è realizzato nel destino di questo sensibile interprete, capace di accenti comici acutissimi. Attore e regista per il teatro, è interprete per cinema d’autore e popolare, da Sorrentino, a Florian Henckel, Enzo Monteleone, Antonio Capuano, Rocco Papaleo, Alessandro Siani. La serata si arricchisce di contributi video della carriera dell’attore.

Il Festival dell’Ambiente delle Scienze delle Arti e della Legalità ideato da Ruggero Cappuccio conclude la serata con La sindrome di Wanderlust, affascinante concerto dei Gatos Do Mar . Il nuovo lavoro discografico dell’eclettico trio partenopeo formato da Annalisa Madonna (voce), Gianluca Rovinello (arpa), e Pasquale Benincasa (percussioni) affronta la sindrome del viaggiatore e riguarda anche la specifica condizione di viaggiare idealmente pur restando nella propria terra.

E’ un percorso alla ricerca di sonorità contemporanee, partendo dalla tradizione ma con nuovi strumenti (come l’hand pan o la marimba accanto all’arpa celtica). I Gatos Do Mar si arricchiscono di altri dialetti oltre il napoletano, come il dialetto catanese, la lingua francese, il creolo portoghese. Il concerto ci restituisce affascinanti sonorità dal folk alla musica leggera, dal jazz alla bossanova, dal fado all’arpa celtica attraverso l’uso di moderne tecniche e dell’elettronica.

Il Festival Segreti d’Autore sostiene il progetto Una vita fra le tue dita, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose.  Un video proiettato durante le serate del Festival mostra come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero.

L’ingresso agli spettacoli e ai percorsi naturalistici è gratuito. Per il programma completo clicca QUI

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Video | Un altro nido di Caretta Caretta è stato avvistato. La prima volta per Pioppi

Il piccolo borgo marinaro di Pioppi, ha vissuto un momento di straordinaria bellezza e commozione. Sotto il sole caldo dell'estate, con le onde del mare che si infrangevano dolcemente sulla spiaggia, una tartaruga Caretta Caretta ha scelto proprio quei lidi per deporre le sue uova, regalando un'emozione unica non solo ai turisti presenti, ma a tutti coloro che amano la natura e vogliono preservarla. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha condiviso un video che immortalava l’evento....

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Potrebbe interessarti

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Più Letti