3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliUn percorso fra sonorità e vita d'attore. Segreti d'Autore prosegue a Stella...

Un percorso fra sonorità e vita d’attore. Segreti d’Autore prosegue a Stella Cilento

Ore 21,00 “Vita d’attore” Giovanni Esposito dialoga con Nadia Baldi

Ore 21,30 “La sindrome di Wanderlust”   Gatos Do Mar in concerto

La nona edizione di Segreti d’Autore prosegue gli appuntamenti il 7 agosto nell’antico borgo di Stella Cilento con Vita d’attore, Giovanni Esposito dialoga con Nadia Baldi, direttrice del Festival, suggestivo e divertente incontro teso ad indagare la natura del lavoro di un’attore nelle sue molteplici sfaccettature. Esposito ripercorre la sua carriera teatrale, televisiva e cinematografica a partire dall’originario conflitto con un padre appassionato di teatro che scopre il talento di un figlio che si vede informatico o insegnante di religione. Oggi il sogno di quel padre è realizzato nel destino di questo sensibile interprete, capace di accenti comici acutissimi. Attore e regista per il teatro, è interprete per cinema d’autore e popolare, da Sorrentino, a Florian Henckel, Enzo Monteleone, Antonio Capuano, Rocco Papaleo, Alessandro Siani. La serata si arricchisce di contributi video della carriera dell’attore.

Il Festival dell’Ambiente delle Scienze delle Arti e della Legalità ideato da Ruggero Cappuccio conclude la serata con La sindrome di Wanderlust, affascinante concerto dei Gatos Do Mar . Il nuovo lavoro discografico dell’eclettico trio partenopeo formato da Annalisa Madonna (voce), Gianluca Rovinello (arpa), e Pasquale Benincasa (percussioni) affronta la sindrome del viaggiatore e riguarda anche la specifica condizione di viaggiare idealmente pur restando nella propria terra.

E’ un percorso alla ricerca di sonorità contemporanee, partendo dalla tradizione ma con nuovi strumenti (come l’hand pan o la marimba accanto all’arpa celtica). I Gatos Do Mar si arricchiscono di altri dialetti oltre il napoletano, come il dialetto catanese, la lingua francese, il creolo portoghese. Il concerto ci restituisce affascinanti sonorità dal folk alla musica leggera, dal jazz alla bossanova, dal fado all’arpa celtica attraverso l’uso di moderne tecniche e dell’elettronica.

Il Festival Segreti d’Autore sostiene il progetto Una vita fra le tue dita, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose.  Un video proiettato durante le serate del Festival mostra come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero.

L’ingresso agli spettacoli e ai percorsi naturalistici è gratuito. Per il programma completo clicca QUI

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti