16.1 C
Sessa Cilento
martedì 30 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAl via la grande estate di Paestum

Al via la grande estate di Paestum

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Ogni giovedi  al Museo Archeologico ed al Parco Archeologico gli ingressi saranno gratuiti nell’ambito delle attività di promozione culturale del Polo Museale di Paestum. Grazie al nuovo provvedimento emanato dal Ministero Beni Culturali, si è predisposto l’ingresso gratis ai Templi ogni giovedi sera dell’anno 2019.

Questa iniziativa fa parte del progetto “Io vado al museo“, che prevede una riforma delle giornate ad ingresso gratuito nei musei statali, che da qualche anno cadono ogni prima domenica del mese.

Infatti, con il nuovo decreto, le domeniche gratis restano nei mesi di bassa stagione, da marzo ad ottobre, ma ogni struttura ha la possibilità di scegliere altri 20 giorni durante l’anno per poter aprire gratuitamente le proprie porte al pubblico.

Questi giorni possono anche prevedere fasce orarie ad ingresso gratuito, l’importante è che, nel totale, non si sforino le 20 giornate. Ogni museo, quindi, deciderà quando farle cadere ed il Parco Archeologico di Paestum ha deciso di utilizzare un’ora e mezza a settimana, di giovedì.

Una bellissima occasione per visitare il Tempio di Atena, il Tempio di Nettuno e il Tempio di Hera.

Questi gli orari:

MUSEO: ingresso gratuito dalle ore 18:00 alle ore 19:30 (ultimo ingresso 18.50)

AREA ARCHEOLOGICA: ingresso gratuito dalle ore 18:00 alle ore 23:30 (ultimo ingresso 22:50).

Tutti giovedì dalle ore 19:00 alle ore 21:00 aperitivi nell’area archeologica realizzati in collaborazione con Slow Food Cilento al costo di € 5,00 .

(fonte Parco Archeologico Paestum)

 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.