16.1 C
Sessa Cilento
martedì 30 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAeroporto di Salerno: la delibera per la denominazione Cilento

Aeroporto di Salerno: la delibera per la denominazione Cilento

- Pubblicità -
- Pubblicità -



E’ stata approvata la delibera per la richiesta alla società Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi S.p.A. di inserire nella denominazione dell’aeroporto anche il termine  “Cilento”, in un’ottica di promozione e valorizzazione turistica dell’area protetta. “Sarebbe un doveroso riconoscimento al nostro territorio  – commenta il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino:

“Il Cilento è una parte fondamentale della Provincia di Salerno, rappresenta quasi il 50% dell’intero territorio salernitano e la maggiore area dove sono concentrati i Siti Unesco,  oltre ad essere la Patria della Dieta Mediterranea. L’area protetta più grande d’Italia, con il maggior numero di riconoscimenti per la qualità del mare, per la bellezza del paesaggio e per il valore dei numerosi siti di interesse culturale e ambientale. Il completamento della denominazione dell’aeroporto con la parola “Cilento” rappresenterebbe un importante strumento per rafforzare maggiormente la nostra identità e dare opportunità ulteriori al Cilento, alla Provincia di Salerno e alla Regione Campania”. 



Il consiglio del Parco, oggi pomeriggio , ha approvato all’unanimità la delibera che potrebbe dare una svolta importante all’economia e al turismo di questo territorio. “Sono certo che il Presidente De Luca non resterà insensibile alla nostra richiesta – continua Pellegrino -, il nome “Cilento”, conosciuto in tutto il mondo, è un brand di grande impatto mediatico, turistico e culturale che rappresenterà un valore aggiunto alla denominazione di un aeroporto che siamo certi diventerà presto strategico per tutto il Sud Italia”.

Nei prossimi giorni il Parco provvederà ad inviare la delibera in tutte le sedi opportune per velocizzare al massimo l’iter burocratico per la richiesta.  “Mi auguro che tutti gli Enti competenti recepiscano favorevolmente questa nostra proposta – aggiunge il consigliere Vincenzo Inverso -, procedendo velocemente alle deliberazioni necessarie e a tutti gli atti conseguenti, nell’interesse generale dell’intera provincia di Salerno e dei suoi maggiori poli di attrazione turistica e mediatica. Personalmente ritengo che sia un atto naturale e di grande valore simbolico, politico e amministrativo per l’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.

(fonte Anteprima24)

 

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.