15.5 C
Sessa Cilento
martedì 30 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAl via i lavori sulla "Cilentana"

Al via i lavori sulla “Cilentana”

- Pubblicità -
- Pubblicità -




E’ ufficiale, i tempi per una risoluzione e la messa in sicurezza della ex S.P.430, meglio conosciuta come “Cilentana” sono stati definiti.

L’ Anas che dal Novembre 2018 ne ha assunto la competenza, ha disposto l’apposizione, da qualche settimana, sull’intera viabilità il limite di velocità  di 50kmh. Il limite, come spiegato dal Senatore del MoV5s Franco Castiello, promotore ed artefice dell’iniziativa per la definitiva messa in sicurezza dell’intero asse viario , a SetTV,  è solo temporaneo ed installato dall’ente dopo la denuncia dello stesso Castiello, alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, relativa all’alta pericolosità dell’intero tratto a scorrimento veloce

I  lavori di risanamento profondo del corpo stradale, per un investimento complessivo di circa 14 milioni di euro, risulta così finalizzato alla bonifica profonda del corpo stradale ed alla stesa di asfalto drenante, al fine di elevare gli standard di sicurezza degli utenti su una delle arterie strategiche della viabilità’ del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni.

Oltre all’intera ripavimentazione del manto,- afferma Castiello  –  verranno sostituiti anche le barriere guard-rail  ormai obsolete e non conformi ai nuovi dettami del codice della strada riguardo alla sicurezza.


Il lavori avranno inizio il prossimo 20 Giugno e si protrarranno nel mese di luglio, ad eccezione dei week-end , mentre uno stop avverrà nel mese di Agosto per poi riprendere definitivamente a Settembre.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.