Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineAnche quest'anno il "peregrinatio Mariae" della Madonna del Monte della Stella

Anche quest’anno il “peregrinatio Mariae” della Madonna del Monte della Stella

Tutto è pronto per accogliere l’effige della Madonna del Monte della Stella in pellegrinaggio fra le parrocchie di Gorga, Stio e Magliano, in occasione della chiusura del mese Mariano.
C’è chi lo considera un grande momento di evangelizzazione e chi un evento popolare per quanto permeato da profonda religiosità. Per la diocesi di Vallo della Lucania e per la Comunità che ruota alle pendici del Monte della Stella, in ogni caso, il peregrinare dell’effige è un avvenimento eccezionale. La visita della Madonna, è un invito per tutti i cilentani a cogliere l’occasione – come ricorda

Don Eros Mastrogiovanni – di rinnovata devozione ed una incredibile occasione di grazia.

Negli anni il “peregrinatio Mariae”, è divenuto un significativo appuntamento per tutto il Cilento; percorrere le vie di questa terra con l’effige della Madonna e condurla in luoghi significativi, porta sicuramente ad un accorato appello dei fedeli: “Maria riempi di speranza i nostri cuori”.
Questo il calendario delle parrocchie per questa occasione.

GORGA 18 MAGGIO – Ore 18.00 Partenza della venerata immagine di Maria da Piano Venale, scortata dai fedeli di Gorga.  – 18.30 Accoglienza della Madonna alla cappella della Sanità. Processione fino alla cappella e Santa Messa
19 MAGGIO Ore11.00 Santa Messa.
20 MAGGIO – Ore 20.30 Veglia di Preghiera
21 MAGGIO – Ore 18.00 Santo Rosario e Atto di Affidamento. Partenza della Madonna per Magliano scortata dai fedeli
MAGLIANO 21 MAGGIO – Ore 13.00 Accoglienza della Madonna al parcheggio presso la Chiesa e Santa Messa.
22 MAGGIO – 0re 10.00 Rosario e Santa Messa
23 MAGGIO – Ore 20.30 Veglia di Preghiera
24 MAGGIO – Ore 18.30 Santo Rosario e Atto di Affidamento e Partenza della Madonna per Stio scortata dal fedeli
STIO 24 MAGGIO –Accoglienza della Madonna presso la Casa Canonica, processione e Santa Messa .
25 MAGGIO – Ore 17.00 Rosario e Santa Messa – Ore 20.30 Veglia di Preghiera
26 MAGGIO Ore 11.30 Santa Messa – Ore 20.00 Santo Rosario Solenne, Atto di Affidamento e saluto dell’immagine di Maria che fa ritorno alla sua sede.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Potrebbe interessarti

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Più Letti