15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAperte le iscrizioni per diventare Guardia ecozoofila nell'ambito Alento-Monte Stella

Aperte le iscrizioni per diventare Guardia ecozoofila nell’ambito Alento-Monte Stella

- Pubblicità -
- Pubblicità -



Sono aperte le iscrizioni al Corso patrocinato dal Comando Provinciale ANPANA per la formazione di base delle Guardie Ecozoofile. Il Coordinamento Provinciale di Salerno, per il 2019, ha emanato un bando per la nomina a Guardia Ecozoofila, per implementare l’organico di guardie volontarie nella Provincia e nella zona dell’Alento-Monte della Stella.

Per la partecipazione al corso di formazione di dovrà essere in possesso dei requisiti previsti dall’art. 138 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, ovvero donne e uomini dai 18 anni ai 65 con fedina penale pulita e soprattutto muniti di tanta volontà. 

Le Guardie Ecozoofile sono operatori specializzati nella prevenzione e repressione degli illeciti contro l’ambiente e gli animali, vengono nominate con decreto prefettizio ed esercitano le funzioni di Polizia Giudiziaria ed Amministrativa nelle materie di competenza. Svolgono anche funzioni di Protezione Civile in caso di eventi calamitosi e di sensibilizzazione ed educazione ambientale.

La formazione delle Guardie inizia con la frequenza del corso teorico e pratico durante il quale i docenti analizzeranno con gli allievi, le normative di settore ed interagiranno con i praticanti al fine di massimizzare l’apprendimento di tutte le leggi ed i regolamenti costituenti il bagaglio professionale che ciascuna Guardia deve avere.

Al termine gli allievi devono superare un esame scritto e orale e solo dopo posso accedere al tirocinio formativo. Durante il tirocinio gli allievi “toccano con mano” quella che è l’attività operativa delle Guardie Ecozoofile, nel rispetto del codice di procedura penale e dei regolamenti di settore che, ovviamente, riservano alle sole guardie decretate il compimento di determinati atti.

Con il giuramento e la consegna del relativo decreto prefettizio di nomina le Guardie entrano in servizio effettivo ed eserciteranno tutte le funzioni. 

Per maggiori informazioni ci si può rivolgere ai seguenti contatti: Dirigente Superiore- Sig. Vincenzo Senatore tel. 3392959077 –

Commissario-Responsabile Area Sud – Sig. Giuseppe Della Greca tel. 3476668765 o inviare una e-mail a: anpanasalerno@libero.it

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.