6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliIl principe della risata, rinasce a Roccagloriosa

Il principe della risata, rinasce a Roccagloriosa

Totò rinasce nel Cilento grazie ad una particolare rassegna di arte contemporanea che sarà inaugurata sabato 22 dicembre (ore 11) presso la Sala Teatraria del Monastero di San Mercurio nel comune di Roccagloriosa.

In mostra opere di pittura, grafica e fotografia ispirate alla vita ed alla carriera del Principe Antonio De Curtis, in memoria del suo straordinario contributo alla storia del cinema e del teatro italiano.


L’iniziativa, curata da Enzo Angiuoni (associazione Arteuropa) in collaborazione con Luigi Gatto (Cilento Cultura in Movimento), rientra nel progetto “Omaggio a Totò” promosso da Arteuropa in varie località della penisola (Milano/Expo, Napoli, Lecce Chieti, Salerno, Udine ed altre ancora).

All’inaugurazione – opening interverranno:

Giuseppe Balbi Sindaco di Roccagloriosa

Annamaria Felicia Nardo Assessore alla Cultura

Luigi Gatto Operatore Culturale

Enzo Angiuoni Artista

Laura Piserchia Giornalista

Serafina Trofa Critico d’Arte


L’amministrazione comunale di Roccagloriosa, che patrocina l’evento, ha acquistato di recente e sta ristrutturando il palazzo appartenuto, nel secolo scorso, alla famiglia De Curtis, nobile casato di cui faceva parte il marchese Giuseppe, padre di Antonio, in arte Totò.Per info e visite guidate (fino al 10 gennaio), contattare il 3291513164

E gli omaggi al principe della risata proseguiranno anche nel 2019Sabato 5 gennaio (ore 11), nell’aula consiliare del Comune di Roccagloriosa, Elena Alessandra Anticoli De Curtis (Associazione Antonio De Curtis in arte Totò), presenterà il libro che ha scritto sul nonno: A Napoli con Totò: Dalla Sanità alla luna.

(Comunicato stampa)

 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti