Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineAd Omignano, da oggi è possibile richiedere la carta d'identità elettronica

Ad Omignano, da oggi è possibile richiedere la carta d’identità elettronica

Da oggi, 19 Settembre 2018,  anche ad Omignano Cilento, saranno attive le procedure per richiedere l’emissione della nuova carta d’identità elettronica (Cie), che sostituirà progressivamente le tradizionali carte d’identità cartacee. Queste ultime resteranno comunque valide fino alla loro naturale scadenza, ma non sarà più possibile richiedere il documento di identità nel “vecchio” formato, salvo casi di motivata e documentata urgenza (ad esempio: motivi di salute, viaggio, consultazioni elettorali, partecipazione a concorsi e gare pubbliche).

Il tempo complessivo stimato per ogni richiesta di Cie è di circa 20 minuti, in quanto prevede anche operazioni quali la rilevazione delle impronte digitali: per evitare il formarsi di file d’attesa i cittadini sono invitati a presentarsi in Comune presso l’Ufficio Anagrafe .

Occorrerà presentarsi presso gli sportelli dell’Ufficio anagrafe in municipio, con la carta d’identità in scadenza, una fototessera (recente) anche in formato elettronico ( caricata su pendrive usb) e la propria tessera sanitaria. I cittadini stranieri dovranno presentare anche il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in corso di validità, oppure la ricevuta attestante la richiesta di primo rilascio o rinnovo. In caso di carta d’identità smarrita o rubata, occorrerà esibire (in originale) la denuncia di furto o smarrimento formalizzata presso le autorità competenti.

A quel punto il Comune acquisirà i dati del cittadino, che saranno poi trasmessi al Ministero dell’Interno: quest’ultimo provvederà alla stampa, alla personalizzazione e alla spedizione del nuovo documento tramite raccomandata direttamente all’indirizzo indicato dal richiedente al momento della richiesta, oppure presso l’Ufficio Demografia del Comune – dove la Cie potrà essere ritirata a mano dal cittadino.

La carta di identità elettronica, realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, etc.) e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. Ha un costo di 22,21 euro: di questi 16,79 euro come corrispettivo previsto per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (per i costi di emissione e spedizione) e 5,42 euro come diritti (fisso e di segreteria) comunali. Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente presso i servizi demografici del Comune al momento della richiesta di rilascio della carta.

Maggiori informazioni

AVVISO: NUOVA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICADa oggi 19 settembre 2018, il Comune di Omignano emette la nuova Carta di…

Posted by Comune di Omignano on Wednesday, 19 September 2018

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Nasce Diego nel Palazzo Costantino, un edificio monumentale situato nel cuore di Napoli. I genitori sono cilentani

Il 18 giugno è una data che resterà impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistere alla nascita di Diego, il secondogenito di una famiglia cilentana che ha già scritto pagine eccezionali nel libro delle nascite. I genitori, entrambi originari di Castellabate, avevano pianificato ogni dettaglio del pre-ricovero con cura meticolosa. Ma come spesso accade nella vita, i piani ben congegnati possono subire un’accelerazione inaspettata...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Rubano in casa a San Severino di Centola: Proprietario ferisce gravemente un ladro in una sparatoria

Un dramma si è consumato nel tranquillo borgo di San Severino di Centola, quando la quiete della notatta è stata compromessa da un evento che ha avuto i tratti di una vera e propria scena cinematografica. Un audace furto in casa si è trasformato in un incubo per il ladro coinvolto. Il proprietario dell'abitazione, risvegliatosi, verso le 3, all'improvviso a causa del rumore sospetto, non ha esitato ad affrontare l'intruso armato, innescando così una sparatoria con...

Potrebbe interessarti

Un Epilogo Triste per il Calcio. Il Playout di Serie B tra Salernitana e Sampdoria

Il playout di Serie B, disputato tra Salernitana e Sampdoria, ha rappresentato un triste epilogo non solo per le due squadre coinvolte, ma per l'intero panorama calcistico italiano. La partita, attesa con trepidazione da entrambe le tifoserie, si è trasformata in uno spettacolo desolante, segnato da polemiche, ricorsi e rinvii che hanno contribuito a rendere l'evento sportivo...

Muore per infarto poliziotto penitenziario in servizio presso il carcere di S. Maria Capua Vetere

Un poliziotto penitenziario di 50 anni, in servizio nel carcere di S. Maria Capua Vetere, è morto oggi per un probabile infarto fulminante durante il servizio presso la M.O.F., manutenzione ordinaria fabbricati. A dare la notizia è, affranto e commosso, Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Più Letti