3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAd Omignano, da oggi è possibile richiedere la carta d'identità elettronica

Ad Omignano, da oggi è possibile richiedere la carta d’identità elettronica

Da oggi, 19 Settembre 2018,  anche ad Omignano Cilento, saranno attive le procedure per richiedere l’emissione della nuova carta d’identità elettronica (Cie), che sostituirà progressivamente le tradizionali carte d’identità cartacee. Queste ultime resteranno comunque valide fino alla loro naturale scadenza, ma non sarà più possibile richiedere il documento di identità nel “vecchio” formato, salvo casi di motivata e documentata urgenza (ad esempio: motivi di salute, viaggio, consultazioni elettorali, partecipazione a concorsi e gare pubbliche).

Il tempo complessivo stimato per ogni richiesta di Cie è di circa 20 minuti, in quanto prevede anche operazioni quali la rilevazione delle impronte digitali: per evitare il formarsi di file d’attesa i cittadini sono invitati a presentarsi in Comune presso l’Ufficio Anagrafe .

Occorrerà presentarsi presso gli sportelli dell’Ufficio anagrafe in municipio, con la carta d’identità in scadenza, una fototessera (recente) anche in formato elettronico ( caricata su pendrive usb) e la propria tessera sanitaria. I cittadini stranieri dovranno presentare anche il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in corso di validità, oppure la ricevuta attestante la richiesta di primo rilascio o rinnovo. In caso di carta d’identità smarrita o rubata, occorrerà esibire (in originale) la denuncia di furto o smarrimento formalizzata presso le autorità competenti.

A quel punto il Comune acquisirà i dati del cittadino, che saranno poi trasmessi al Ministero dell’Interno: quest’ultimo provvederà alla stampa, alla personalizzazione e alla spedizione del nuovo documento tramite raccomandata direttamente all’indirizzo indicato dal richiedente al momento della richiesta, oppure presso l’Ufficio Demografia del Comune – dove la Cie potrà essere ritirata a mano dal cittadino.

La carta di identità elettronica, realizzata in materiale plastico (policarbonato), ha le dimensioni di una carta di credito ed è dotata di sofisticati elementi di sicurezza (ologrammi, sfondi di sicurezza, micro scritture, etc.) e di un microchip a radio frequenza che memorizza i dati del titolare. Ha un costo di 22,21 euro: di questi 16,79 euro come corrispettivo previsto per l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (per i costi di emissione e spedizione) e 5,42 euro come diritti (fisso e di segreteria) comunali. Il pagamento dovrà essere effettuato direttamente presso i servizi demografici del Comune al momento della richiesta di rilascio della carta.

Maggiori informazioni

AVVISO: NUOVA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICADa oggi 19 settembre 2018, il Comune di Omignano emette la nuova Carta di…

Posted by Comune di Omignano on Wednesday, 19 September 2018

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti