Tag: Crollo

Campi Flegrei, dopo la scossa di 3.2 crolli nel Parco archeologico di Pompei

Dalle 6:39 di questa mattina è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. L’Osservatorio vesuviano dell’Ingv ha rilevato in via preliminare nove terremoti con magnitudo compresa fra 0 e 3.2. La scossa più intensa è stata registrata alle 6:48 con epicentro tra Agnano e la Solfatara di Pozzuoli, a profondità di 3 chilometri, ed è stata avvertita anche a Napoli. Sei complessivamente i terremoti di magnitudo superiore a 1,

San Mango di Sessa Cilento: Dopo il crollo, la strada è stata messa in sicurezza ed aperta

Dopo i disagi alla viabilità verificatisi nel corso della giornata di ieri per la chiusura del tratto di Strada Provinciale n.15b, nell’abitato di San Mango di Sessa Cilento, a seguito del crollo parziale di un tetto e della facciata di una abitazione, dove per fortuna non dimorava nessuno

Sessa Cilento, una casa crolla ed invade la carreggiata. Tragedia sfiorata

Tragedia sfiorata in Via Garibaldi a San Mango di Sessa Cilento. Nella giornata di oggi (15/3/2024) si è verificato il crollo di una parte del tetto e di parte della facciata di una abitazione proprio sulla strada provinciale che collega la frazione al capoluogo ed a Mercato Cilento.

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

La Magia della Nidificazione della Caretta Caretta nel Cilento

Nel cuore della notte , sul litorale di Montecorice, si è assistito a un evento straordinario: due mamme tartaruga del mare, appartenenti alla specie Caretta caretta, hanno scelto la spiaggia di Baia Arena, a Case del Conte, per nidificare. Questo meraviglioso fenomeno naturale non solo testimonia la bellezza della biodiversità presente in Italia, ma evidenzia anche l'importanza della conservazione delle specie in ...

Sciopero del 20 Giugno: Ventiquattro ore di disagi per i trasporti pubblici e non solo

Nella giornata di oggi venerdì 20 giugno, un'importante agitazione sindacale sta coinvolgendo diverse categorie di lavoratori in Italia, con riflessi significativi sulle modalità di spostamento della popolazione. A partire dalle ore 21 del giovedì precedente fino alle 20.59 di venerdì, i lavoratori dei settori più disparati incroceranno le braccia in seguito allo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usb, Cub e Cobas...