11.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 29 Marzo 2024
Prima PaginaMagazineScienza e AmbienteEsiste il rischio tsunami anche lungo la costa campano lucana? Il “testamento”...

Esiste il rischio tsunami anche lungo la costa campano lucana? Il “testamento” del prof.Ortolani

Aveva a cuore le sorti del Cilento il prof. Franco Ortolani, geologo di fama mondiale e da questa ultima legislatura, Senatore della Repubblica Italiana: Lui era nato a Molinelle (Bo), ma le sue radici erano cilentane, di Torre Orsaia. Fino all’utimo, insieme al prof. Franco Castiello avevano portato al cospetto del Parlamento Italiano, un grido di allarme che ora più che mai insiste sul nostro territorio. Questo che segue è lo stralcio di un’interrogazione Parlamentare che i due Senatori hanno presentato quasi, ormai, un anno fa. L’ultimo disastroso tsunami che ha colpito le coste calabresi e siciliane dello Stretto di Messina è stato quello innescato da una grande frana sottomarina attivatasi in seguito al terremoto del 1908.
Troppo lontano il ricordo?
Sembra di si dal momento che oltre ad approfonditi studi sugli tsunami nessuna legge è stata emanata circa la tutela dei cittadini e dell’ambiente urbanizzato e antropizzato della fascia costiera.
Con il collega Senatore F. Castiello abbiamo predisposto una interrogazione per richiamare l’attenzione del Governo su questo, fino ad ora, trascurato problema.
Ecco la conclusione dell’interrogazione “Quali iniziative attuabili sul territorio, anche di tipo sperimentale, i ministri in indirizzo intendano assumere, oltre a studi e ricerche, al fine di procedere ad una valutazione della sicurezza della fascia costiera urbanizzata e antropizzata, in termini di pericolosità e rischio potenziale da tsunami.

Quest’ultimo risulta scientificamente rilevante e non risulta sia stato realizzato e attivato un sistema di allarme precoce. E’ socialmente doverosa una istituzionale valutazione sia in considerazione dei rilevanti, ultimi fenomeni eruttivi dei vulcani appartenenti all’arco insulare eoliano (Stromboli) che, soprattutto, in virtù della diffusa antropizzazione, affollamento e popolosità (specialmente nel periodo estivo, in quanto comuni turistici) dei territori rivieraschi, facilmente inondabili in quanto – per la maggior parte – ubicati a quote di pochi metri al di sopra del livello medio marino, quali, ad esempio, nel Cilento: Paestum, Agropoli, Casal Velino, Velia, Ascea Marina, Scario, Policastro, Capitello, Villammare, Sapri, e in Basilicata Maratea, in Calabria Marina di Tortora, Praia a Mare, Scalea etc.”.

Circa il reale rischio tsunami facciamo riferimento ad una pubblicazione scientifica relativa agli effetti dello tsunami del 2002 innescato da una frana che ha interessato un versante dello Stromboli “Near- and far-field survey report of the 30 December 2002 Stromboli (Southern Italy) tsunami. Marine Geology • February 2005, di Alessandra Maramai, Laura Graziani, Giuliana Alessio, Pierfrancesco Burrato”.
Nella figura A sono indicati i luoghi nei quali sono stati rinvenuti e studiati gli effetti delle onde. Nella figura B sono evidenziati i siti nel Cilento. Nella figura C (allegata all’interrogazione – non presente) in base alle evidenze riscontrate dagli autori (riquadro f) è stato ricostruito dallo scrivente con la linea azzurra punteggiata il limite della zona invasa dall’acqua sovrapposto ad una foto satellitare dell’agosto 2011 che consente di apprezzare l’affollamento di bagnanti nella spiaggia a sud del porto di Marina di Camerota. La figura D (allegata all’interrogazione – non presente) illustra la stessa zona di Marina di Camerota ripresa in marzo senza bagnanti, cioè nella stessa situazione che si aveva quando le onde hanno interessato la spiaggia nel 2002.
Non si è trattato di onde devastanti; si tenga presente che hanno investito la costa invadendola per varie decine di metri quando sulle spiagge non c’era nessuno.

Le testimonianze raccolte evidenziano prima il ritiro dell’acqua marina e poi la risalita con onde che per qualche decina di minuti hanno invaso alcune decine di metri di spiaggia.
Non si tratta di fare allarmismo ma una corretta informazione visto che il problema tsunami esiste. Inutile continuare a fare finta di niente come fatto dai governi che si sono succeduti dal 2002 fino al 4 marzo 2018. Prima di tutto una adeguata azione di informazione va realizzata nelle scuole e presso le associazioni di cittadini.
Tutti devono sapere che se vedono un improvviso ritiro dell’acqua del mare devono immediatamente raggiungere l’entroterra in posizione il più in alto possibile.
Interventi pilota vanno progettati e realizzati in spiagge significative.

E poi vanno utilizzati i dati raccolti con le ricerche scientifiche al fine di mettere a punto un valido sistema di allarme precoce che sia diffuso e conosciuto e ben “spiegato” e indicato sui territori.
La buona ricerca richiede buoni amministratori che mettano a frutto i risultati per garantire e tutelare i cittadini. Gli effetti delle onde sulla costa sono diversi in relazione alla propagazione delle onde stesse, come verificato anche nei recenti tsunami oceanici. Come si vede dalla ricostruzione scientifica le coste del Cilento investite perpendicolarmente dai fronti d’onda hanno ne risentito maggiormente rispetto alle coste calabre. In questa nota ho evidenziato l’impatto di un piccolo tsunami recente verificato da scienziati per dare concretezza alle considerazioni. Molti temono uno tsunami originato da frane lungo i versanti del Marsili.

Faccio presente che il Marsili ma anche tutte le scarpate sommerse instabili che contornano le coste tirreniche possono essere interessate da frane sottomarine specialmente in seguito a terremoti anche con epicentro in terraferma come accaduto molte volte negli ultimi 1000 anni.
Gli effetti potenziali lungo le coste tirreniche dipendono dal tipo di frana: velocità, metri cubi, ubicazione ecc. nonché ubicazione della frana.
Cominciamo ad affrontare il problema…

Le foto sono tratte da: Near- and far-field survey report of the 30 December 2002 Stromboli (Southern Italy) tsunami

© Diritti Riservati

Roberta Martucci
Roberta Martucci
Redattrice e responsabile della pagina Magazine di Cilento Reporter, esperta di marketing, è impegnata da anni a valorizzare le tante eccellenze, e gli eventi del territorio. Giornalista eclettica, vanta diverse collaborazioni con giornali, riviste e televisioni, e da cronista ama raccontare storie di persone, vicende e curiosità. Il suo sguardo del Cilento, terra che definisce “maledettamente bella”, è visibilmente innamorata di tutto ciò che descrive e che tocca le corde dei sensi.

1 commento

  1. Perfettamente dìaccordo ho scritto una lettera al corriere della sera sul tema e ovviamente non è stata pubblicata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Siamo pronti? A breve  torneremo all'ora legale, l'orario estivo, con un cambio ora che ci obbligherà a spostare gli orologi di un'ora. Il cambio d'ora avviene due volte l'anno, l'ultima domenica del mese di marzo e l'ultima domenica di ottobre.
Centro Cilento Taste,  aderisce alla Giornata nazionale del Made in Italy indetta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Nella meravigliosa terra cilentana, e precisamente a Capaccio Paestum in via Magna Graecia, la primavera si tinge di colori, profumi, ma anche di intriganti sorprese proprio in prossimità delle festività pasquali, grazie all’iniziativa del maestro pizzaiolo pluripremiato Agostino Landi.

Articoli correlati

Da giovedì 25 a sabato 27 gennaio preparatevi a un'esperienza straordinaria con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Vulcanologi, sismologi, esperti di ambiente…. vi aspettano alla 5° edizione di "Parole per la Terra", la manifestazione che si svolge in tutta Italia, in varie sedi dell’Istituto. 
Secondo un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell'University College of London (UCL), la presenza di due livelli poco permeabili nella crosta dei Campi Flegrei regolerebbe i movimenti verticali e la sismicità osservati negli ultimi 40 anni.
Il terremoto di oggi 17 Novembre 2023, Ml 3.0  si è verificato circa 298 km di profondità nel Golfo di Policastro, non è da ritenersi preoccupante poiché avvenuto nel contesto della zona di subduzione dell’Arco Calabro.

Dallo stesso Autore

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.
Raffaela ha trovato il suo percorso nel cuore del Cilento, tra le mura della sua casa e con il grande dono di poter crescere...
E' intitolato "Pe' te sta' cchiù vicino" il nuovo estratto dalla colonna sonora del film "Yaya e Lennie - The Walking Liberty" del regista...